01 - Come creare lo scrutinio delle competenze

01 - Come creare lo scrutinio delle competenze

1 - Gestione scrutinio delle competenze

1.1 - Creare un nuovo scrutinio delle competenze


1.2 - Clonare lo scrutinio delle competenze


1.3 - Collegare le materie reali alle competenze

Struttura finalizzata alla proposta di voto ai docenti non coordinatori


2 - Gestione modello ministeriale delle competenze


2.1 - Produrre il documento del certificato delle competenze


2.2 - Impostare la pubblicazione in aerea tutore/studente del certificato delle competenze


2.3 - Scaricare il modello delle competenze con dati invalsi dal portale Sidi (Secondaria I grado)


      2.3.1 - Modello completo con dati delle competenze e invalsi


      2.3.2 - Modello con i soli dati invalsi


     2.3.3 - Importare in amministrazione digitale modello ministeriale delle competenze


     2.3.4 - Importare nel registro elettronico modello ministeriale delle competenze (per la visione in area tutore/studente)


3 - Verifica chiusura dello scrutinio delle competenze


3.1 - Chiusura massiva


3.2 - Apertura massiva


In questa guida vedremo come creare lo scrutinio delle Competenze.

dall'area alunni e didattica, posizioniamoci nel plesso di interesse

  1. Dal menù principale di sinistra cliccare su "scrutinio"

  2. adesso clicchiamo sul tasto blu "Crea scrutinio per certificazione delle competenze"
  3. Aperta la schermata di creazione dello scrutinio cliccare il tasto blu "salva"
    Tutti i parametri preimpostati vanno bene, non dobbiamo modificare nulla
  4. Salvato lo scrutinio ci verra proposta una schermata di errori, sono non bloccanti quindi non andanno a influire sul corretto funzionamento dello scrutinio
  5. per verificare lo scrutinio creato, quindi fare una stampa di prova di un eventuale scheda, clicchiamo il tasto "scrutinio", dal menù interno di sinistra
  6. Scorrendo in fondo alla pagina vedremo lo scrutinio creato, spostandosi sulla destra clicchiamo il tasto azzurro "documenti personalizzati"
  7. qui troverà il modello ministeriale, cliccando il tasto blu "simula", possiamo vedere il modello prodotto per l'alunno di prova


 


    • Related Articles

    • Creare lo scrutinio del Consiglio di Orientamento

      In questa guida vedremo come creare lo scrutinio del Consiglio di Orientamento, occorrerà effettuare i seguenti passaggi da Segreteria, in Area Alunni e Didattica, e scegliere un plesso di ordine Secondaria di I Grado 1 - Creazione dello scrutinio ...
    • Creazione/gestione scrutinio

      In questa guida vedremo come procedere con la creazione dello scrutinio, indicando la procedura sia per la creazione di scrutinio ex novo, sia per la clonazione di uno già esistente negli anni precedenti. Se state creando per la prima volta uno ...
    • Gestione obiettivi scrutinio primaria

      Creazione obiettivi di valutazione (Solo per ordine Primaria) Per creare gli obiettivi di valutazione occorre spostarsi nel menu sinistro nella sezione dedicata allo scrutinio, in corrispondenza dello scrutinio nel quale vogliamo creare gli obiettivi ...
    • Come abilitare il docente alla creazione degli obiettivi per lo scrutinio della scuola primaria

      In questa guida vedremmo come abilitare i docenti alla creazione degli obiettivi per la scuola primaria durante lo scrutinio A - abilitare il docente ordinario per abilitare i docenti alla creazione degli obiettivi per le materie insegnate B - ...
    • Scrutinio / Classi

      Per gestire dati e impostazioni per le singole classi negli scrutini premere il bottone "Scrutinio/Classi". Da questa sezione è possibile eseguire operazioni singole e massive per gestire le varie classi per lo scrutinio. In questa guida vedremo ...