3 - Eseguire il cambio anno per le adozioni dei libri di testo

3 - Eseguire il cambio anno per le adozioni dei libri di testo

La procedura di cambio anno per le adozioni dei libri di testo si suddivide nei seguenti passaggi:

ANNO PRECEDENTE

1) Verificare inserimento libri di testo

2) Sblocco anno scolastico successivo

ANNO SUCCESSIVO

3) Associazione classi ai libri di testo da importare

4) Importazione libri di testo

5) Slittamento volumi

6) Avanzamento insegnamenti docenti


1) Anno precedente - VERIFICARE INSERIMENTO LIBRI DI TESTO

Per poter verificare se sono già stati importati i libri di testo dell'anno scolastico precedente, occorre andare in "Area alunni "Libri".

 

Nella schermata successiva, occorre verificare la presenza dell'inserimento dei libri di testo.


Nel caso in cui non siano presenti, occorre eseguire la procedura di importazione come indicato nella guida.

 

2) SBLOCCO ANNO SCOLASTICO SUCCESSIVO

Per poter accedere all'anno scolastico successivo, occorre andare in "Area alunni "Libri".


Nel menù laterale occorre cliccare sulla voce "Esegui cambio anno per adozioni".


Nella schermata dovremmo selezionare le classi da importare nell'anno scolastico successivo e premere sul pulsante blu per avviare la procedura.


Una volta effettuata la procedura, comparirà un messaggio verde di avvenuta riuscita dell'operazione.


 

3) ASSOCIAZIONE CLASSI AI LIBRI DI TESTO DA IMPORTARE

Prima di procedere con la procedura guidata, invitiamo a consultare la seguente GUIDA dove vengono indicati dei consigli utili per scegliere la modalità giusta da seguire.

Per poter associare le classi dell'anno successivo ai libri di testo già inseriti nell'anno precedente, occorre cliccare sulla barra orizzontale in alto sull'anno di riferimento attuale e selezionare l'anno successivo.


Una volta impostato l'anno successivo, occorre andare in "Area alunni "Archivi "Classi".


Successivamente occorre entrare nella modifica della classe tramite il tasto arancione di modifica  .


Nella sezione "Libri di testo", occorre selezionare alla voce "Classe del 20** per importazione adozione libri" la classe dello scorso anno dove importare i libri di testo.

Nel campo in questione si potrà scegliere se:

  1. Indicare la stessa classe dello scorso anno, se i libri di testo rimangono gli stessi. (ESEMPIO: La classe 1A dell'anno scolastico successivo avrà gli stessi libri della classe 1A dell'anno scolastico precedente).
  2. Indicare la classe con anno di corso precedente nel caso in sui si voglia effettuare lo slittamento dei volumi dei libri di testo (ESEMPIO: La classe 2A dell'anno scolastico successivo avrà i libri della classe 1A dell'anno scolastico precedente per poi effettuare l'avanzamento).


Da notare che la procedura occorre ripeterla per ogni classe importata al punto 2.

 

4) IMPORTAZIONE LIBRI DI TESTO

Come ultimo passaggio, per importare i libri di testo nelle classi dell'anno scolastico successivo, occorre andare in "Area alunni "Libri".


Nel menù laterale occorre andare in "Importa adozioni da anno scolastico precedente Nuvola" e premere sul pulsante "Avvia importazione".


Una volta finita l'operazione, comparirà un messaggio di conferma e verranno riportati i libri di testo dell'anno precedente in quelli dell'anno successivo.


 

5) SLITTAMENTO VOLUMI (effettuare solo nel caso in cui sia stata scelta l'opzione B al passo 3)

Qualora siano stati importati nelle classi future i volumi della classe precedente, si ha la possibilità di effettuare l'avanzamento dei volumi andando in "Area alunni "Libri".


Nel menù laterale occorre premere su "Sostituisci adozioni collana con volume successivo" e selezionare le classi dove effettuare lo slittamento dei volumi.


 

6) AVANZAMENTO INSEGNAMENTI DOCENTI

Per permettere la gestione ai docenti dei libri di testo per l'anno scolastico successivo occorre effettuare l'avanzamento degli insegnamenti, come indicato nella seguente guida.

 


    • Related Articles

    • Il docente non riesce a vedere i libri di testo

      Quando un Docente non riesce a vedere i libri di testo nel registro elettronico, ci possono essere varie cause, di seguito elencate: con questi controlli sarà facilmente risolvibile ogni errore Il docente è presente nell'anno scolastico successivo? ...
    • Procedure per il cambio anno in Area Personale

      NB. Per gli utenti che non hanno il registro elettronico di Nuvola il cambio di anno viene effettuato in automatico il 01/09. Per gli utenti che hanno il registro elettronico di Nuvola il cambio di anno (se non fosse già stato effettuato) è una ...
    • Procedure di cambio anno nella Rilevazione Presenze

      NB. Per gli utenti che non hanno il registro elettronico di Nuvola il cambio di anno viene effettuato in automatico il 01/09. Per gli utenti che hanno il registro elettronico di Nuvola il cambio di anno è una procedura manuale che si può effettuare ...
    • Eseguire il cambio anno

       La prima operazione da seguire prima di procedere all'effettuazione del cambio anno è quella di impostare l'eventuale data di fine lavoro ai docenti che non saranno presenti nel plesso per l'anno che si sta generando, per tale passaggio consigliamo ...
    • Eseguire il cambio anno - INFANZIA

      La prima operazione da seguire prima di procedere all'effettuazione del cambio anno è quella di impostare l'eventuale data di fine lavoro ai docenti che non saranno presenti nel plesso per l'anno che si sta generando, per tale passaggio consigliamo ...