Consigli utili per importare i libri di testo

Consigli utili per importare i libri di testo

In questa guida, forniremo dei consigli utili per importare i libri di testo dall'anno attuale a quello futuro analizzando diversi casi ed indicando tra parentesi i passi da seguire nella guida principale per il cambio anno delle adozioni.

 

1° CASO - Slittamento stessi volumi tramite procedura di Nuvola (1-2-3-4 della guida principale)

La procedura suggerita permetterebbe di copiare così come sono i libri di testo da una classe dello scorso anno in una classe futura.

In tal caso si andrebbe a configurare per ogni singola classe futura, la classe dello scorso anno, con medesimo anno di corso e sezione, dove andare a copiare i volumi già inseriti (ES: dalla classe 2A del 2017/2018 alla classe 2A del 2018/2019).

 

2° CASO - Slittamento ed avanzamento volumi tramite procedura di Nuvola (1-2-3-4-5 della guida principale)

Il seguente caso è utile quando non è possibile applicare il 1° CASO per via di adozioni differenti di libri di testo nella classi intermedie (diverse da anno di corso 1).

Una volta effettuato lo sblocco dell'anno scolastico successivo, occorrebbe configurare per ogni singola classe futura, la classe dello scorso anno, con anno di corso PRECEDENTE, dove andare a copiare i libri di testo. (ES: la classe 2A del 2018/2019 prenderà i libri dalla classe 1A del 2017/2018).

Una volta copiati tutti i libri dall'anno precedente, si ha la possibilità di effettuare l'avanzamento dei volumi tramite il passaggio numero 5 della guida principale relativa al cambio anno delle adozioni

 

3° CASO - Slittamento tramite procedura AIE (1-2 della guida principale)

Nel caso in cui il 1° CASO e 2° CASO non sia la soluzione corretta, si ha la possibilità di effettuare una procedura di importazione dal portale AIE.

Una volta effettuato lo sblocco dell'anno scolastico successivo, la procedura AIE permetterà alle scuole di effettuare l'avanzamento dei libri di testo, compresi i volumi (ES: se la classe 2A ha il volume 2 nel 2017/2018. nella classe 3A del 2018/2019 avrà il volume 3).

La soluzione consisterebbe nel far effettuare la procedura di cambio adozioni direttamente dall'AIE e nella sezione "Stampe" estrapolare il file excel da importare in Nuvola come indicato nella guida per le importazioni.

In questo modo saranno presenti tutti i libri di testo con i volumi "avanzati" nelle classi di Nuvola.

 

4° CASO - Inserimento manuale dei docenti (1-2 della guida principale)

Qualora si volesse abilitare solamente i docenti ad inserire i libri di testo per l'anno prossimo, occorre effettuare lo sblocco dell'anno scolastico successivo e profilare i docenti alla gestione tramite la seguente guida

Da notare che l'inserimento manuale per i docenti si può applicare anche dopo aver effettuato i casi precedenti in modo da effettuare l'inserimento, la correzione e/o l'eliminazione dei libri di testo già inseriti.


    • Related Articles

    • 3 - Eseguire il cambio anno per le adozioni dei libri di testo

      La procedura di cambio anno per le adozioni dei libri di testo si suddivide nei seguenti passaggi: ANNO PRECEDENTE 1) Anno precedente - VERIFICARE INSERIMENTO LIBRI DI TESTO Per poter verificare se sono già stati importati i libri di testo dell'anno ...
    • 1 - Abilitazione profilo ATA alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare un profilo ATA alla gestione dei libri di testo, occorre andare in "Anagrafiche" → "ATA". Sempre nel menù laterale, andiamo in "Profili" → "Area alunni" e premiamo il tasto arancione di modifica sul profilo interessato. Nella sezione ...
    • Approvare un libro di testo da coordinatore

      Per approvare un libro di testo da parte del coordinatore, occorre entrare nell'anno scolastico di lavoro futuro: Qui accedere nella modalità "In classe", nella classe di insegnamento dell'anno futuro, sezione Libri: Selezionando la specializzazione, ...
    • 6 - Abilitazione profilo DOCENTE alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare i docenti alla gestione dei libri di testo, occorre effettuare i seguenti passaggi: 1) MODIFICA PROFILO DOCENTE Per dare la possibilità ai docenti di poter inserire i libri di testo direttamente dal registro elettronico, occorre andare ...
    • Procedura completa per il passaggio dei Libri di Testo all'anno successivo

      In questa guida verrà illustrato il procedimento completo per il passaggio dei libri di testo dall'anno scolastico attuale a quello futuro. 1. ANNO ATTUALE 1.1 Abilitazione profilo ATA alla gestione dei libri di testo Per prima cosa, occorre ...