Docente di sostegno - Come firmare il registro

Docente di sostegno - Come firmare il registro

Per comprendere questo argomento è utile considerare un esempio:

Nella prima ora del giovedì, nella classe 2A ci sono 2 docenti: il docente di italiano e il docente di sostegno.

Quando entra in classe il docente ordinario di italiano deve:

  1. Scegliere la modalità di lavoro (In classe)
  2. Sceglie la classe (2A)
  3. Procedere con l'uso del registro
  4. Nella data in cui si sta lavorando, posizionatevi nell'ora d'interesse e cliccate sul tasto + nuovo argomento


  5. Compilate i campi della schermata principale e se occorre aggiungere ulteriori informazioni cliccate su "altre opzioni"

  6. In questa sezione fare attenzione a lasciare vuota la voce "compresenza-contitolarità"


Per inserire la firma nel registro, l'insegnate di sostegno deve loggarsi con le proprie credenziali.

Per fare questo, se un altro docente è già loggato, bisogna adottare uno dei due seguenti metodi:

  1.  Si apre Nuvola in un nuovo browser e lì l'insegnante di sostegno inserisce le proprie credenziali. Se ad es. il primo docente usa Chrome, il docente di sostegno può usare Mozilla.
  2.  Il primo docente fa un logout e il docente di sostegno entra in Nuvola.


Dopodiché, il docente di sostegno procede nell'uso di Nuvola come di consueto:

  1. Il docente sceglie la modalità di lavoro
  2. Il docente sceglie la classe
  3. Si procede con l'uso del registro
    Quando il docente aprirà il registro troverà già la firma dell'altro docente, come da immagine e cliccare il tasto crea nuovo sotto l'argomento già esistente


  4. Nella creazione dell'argomento compilare i campi principali e poi cliccare su "Altre opzioni"


  5. Da questa schermata, cliccare su "Aggiungi compresenza - contitolarità" e dal menù a tendina selezionare la voce Sostegno


  6. Una volta firmata la stessa ora da entrambi i docenti, per la stessa ora ci saranno due argomenti



    • Related Articles

    • Il docente non riesce a vedere i libri di testo

      Quando un Docente non riesce a vedere i libri di testo nel registro elettronico, ci possono essere varie cause, di seguito elencate: con questi controlli sarà facilmente risolvibile ogni errore Il docente è presente nell'anno scolastico successivo? ...
    • Impostazioni Blocco - Bloccare il registro

      Il registro elettronico Nuvola consente di bloccare il registro elettronico ad una certa data che può essere scelta in base ai criteri che la scuola stessa ritiene più opportuni, ad esempio si può impostare la data alla fine di ogni trimestre (o ...
    • Abbinare gli obiettivi al docente di Sostegno

      E' possibile legare gli obiettivi al docente di sostegno, in maniera tale che i colleghi non li vedano. Per fare questo occorre, in primo luogo, che i docenti di sostegno siano contrassegnati come "Docenti di sostegno" Per farlo: 1) Andare in Area ...
    • Argomento per alunno - Come firmare il registro

      Per inserire l'argomento per alunno, una volta entrati nel "Registro di classe", cliccare al di sotto dell'orario e procedere con "Nuovo argomento" per inserire l'argomento della lezione: Si aprirà una piccola finestra dove sarà necessario soltanto ...
    • 6 - Abilitazione profilo DOCENTE alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare i docenti alla gestione dei libri di testo, occorre effettuare i seguenti passaggi: 1) MODIFICA PROFILO DOCENTE Per dare la possibilità ai docenti di poter inserire i libri di testo direttamente dal registro elettronico, occorre andare ...