Firma Digitale multipla gerarchica o parallela
In Nuvola, quando occorre effettuare una firma digitale ad un allegato già nel formato .p7m, si avrà la possibilità di scegliere se apportare la firma multipla in modo gerarchico o parallela.
Entrambe le modalità di firma digitale sono valide legalmente e la differenza risulta principalmente nel modo in cui il certificato digitale venga inserito nel file e nel formato di uscita.
FIRMA MULTIPLA
|
FORMATO INIZIALE
|
FORMATO FINALE
|
GERARCHICA
|
nomefile.p7m
|
nomefile.p7m.p7m
|
PARALLELA
|
nomefile.p7m
|
nomefile.p7m
|
Partendo da un documento con in allegato un file .p7m, verrà richiesto di effettuare la firma come di consueto nella sezione "Area ed allegati" -> "Far firmare a".
La persona indicata dovrà poi entrare in "Documenti" -> "La mia scrivania" -> sezione "Da firmare".
Selezionare il file richiesto per la firma ed applicare l'azione di massa "Firma qualsiasi file aggiungendo estensione .p7m".
Nella schermata di inserimento della firma digitale, si avrà la possibilità di inserire tutti i dati obbligatori ed in aggiunta il "Tipo firma multipla" da applicare.
Apportando con successo la firma digitale, l'estensione del file sarà in .p7m o p7m.p7m in base al tipo di firma multipla applicata.
Related Articles
Richiesta nuova Firma Digitale
In questa guida andremo ad analizzare il procedimento per la richiesta di una nuova firma digitale. Effettuare l'accesso all'Area Alunni e in un plesso qualsiasi, ovvero in Amministrazione Digitale Dal menù laterale di sinistra selezionare "Firme ...
Richiesta nuova Firma Digitale
In questa guida andremo ad analizzare il procedimento per la richiesta di una nuova firma digitale: Effettuare l'accesso all'Area Alunni e in un plesso qualsiasi, ovvero in Amministrazione Digitale Dal menù laterale di sinistra selezionare "Firme ...
Richiesta e attivazione nuova Firma Digitale
Richiesta nuova Firma Digitale In questa guida andremo ad analizzare il procedimento per la richiesta di una nuova firma digitale: Effettuare l'accesso all'Area Alunni e in un plesso qualsiasi, ovvero in Amministrazione Digitale. Dal menù laterale di ...
Attivazione della firma digitale mediante riconoscimento con Spid/Cie
In questa guida illustreremo i passaggi per effettuare il riconoscimento tramite Spid e/o Carta d'identità elettronica (CIE) e la successiva attivazione della firma digitale. 1) Dopo aver inviato la tua richiesta di attivazione della firma digitale ...
Riconoscimento De Visu per l'attivazione della firma digitale con operatore Madisoft
In questa guida illustreremo i passaggi per effettuare il riconoscimento tramite la piattaforma "De Visu" di Aruba con un operatore Madisoft per l'attivazione della Firma Digitale. 1. Successivamente alla vostra richiesta di Firma Digitale inoltrata ...