Inserimento Cedole Librarie in area tutore e studente

Inserimento Cedole Librarie in area tutore e studente

INTRODUZIONE

Questa guida mostrerà come produrre le cedole librarie di ogni classe per poterle poi inserire agevolmente nel registro elettronico, a disposizione dei tutori e degli studenti.
L'intera procedura è da effettuarsi solo dopo aver fatto il cambio di anno in Nuvola.
Se il cambio di anno in Nuvola non è stato effettuato, vi invitiamo a seguire questa guida: GUIDA AL CAMBIO DI ANNO

1) PRODURRE LE CEDOLE LIBRARIE DI OGNI CLASSE

Per produrre le cedole librarie posizionarsi nel menù principale di sinistra e cliccare su: Report e stampeCategorie CEDOLE LIBRARIE

 

Dalla lista delle stampe selezionare il report numero 1 "Cedola libraria" (o un altro report a scelta). Si aprirà a questo punto una scheda con la lista degli alunni: selezionare una classe alla volta usando i filtri, utilizzare l'azione di massa "Produci" e cliccare sul pulsante "Procedi".



Cliccare il tasto "Esporta in pdf" e nella schermata seguente scegliere l'opzione "File .zip con tutti i documenti".




2) INSERIRE LE CEDOLE LIBRARIE NEL REGISTRO ELETTRONICO PER OGNI ALUNNO DELLA CLASSE

Una volta scaricato il file .zip con tutte le cedole librarie, entrare come DOCENTE nel registro elettronico e creare un "documento/evento massivo per alunno": questo passaggio può essere fatto dal coordinatore di classe o anche dal personale di segreteria entrando come "docente di segreteria(GUIDA).

Entrare nella classe scegliendo una materia e dal menù di sinistra scegliere Documenti ed EventiPer alunnoCreazione massiva documenti per alunno da file .zip



Inserire il nome del documento, tutti gli alunni della classe, l'allegato .zip con le cedole, le spunte per la visibilità di tutori e alunni ed eventuali descrizioni.


Una volta salvato, per ogni alunno della classe si creerà un documento contenente la sua cedola libraria.

    • Related Articles

    • NUOVA Guida configurazione area alunni e registro elettronico

      Per far partire il registro elettronico Nuvola deve essere svolto un lavoro iniziale di configurazione.  NB: In base alle vostre esigenze, non necessariamente dovrete eseguire tutti i passaggi di seguito elencati. Ove necessario vi sarà chiesto come ...
    • Il docente non riesce a vedere i libri di testo

      Quando un Docente non riesce a vedere i libri di testo nel registro elettronico, ci possono essere varie cause, di seguito elencate: con questi controlli sarà facilmente risolvibile ogni errore Il docente è presente nell'anno scolastico successivo? ...
    • Importare in Registro elettronico Nuvola i certificati di competenze INVALSI prelevati da SIDI

      Nella guida sotto proposta sono esposti i passaggi per procedere ad importare in Nuvola, nello specifico nel fascicolo personale dell'alunno, i certificati delle competenze e INVALSI scaricati da SIDI, la procedura si divide in 2 macro operazioni: 1- ...
    • 6 - Abilitazione profilo DOCENTE alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare i docenti alla gestione dei libri di testo, occorre effettuare i seguenti passaggi: 1) MODIFICA PROFILO DOCENTE Per dare la possibilità ai docenti di poter inserire i libri di testo direttamente dal registro elettronico, occorre andare ...
    • Stampa cedola libraria

      Per la stampa delle cedole librarie sarà necessario svolgere i seguenti passaggi: Cambiare l'anno di lavorazione in alto a destra passando quindi all'anno scolastico successivo dal menù orizzontale di Nuvola in Area alunni e didattica Dal menù ...