Inserire i dati di contesto INVALSI nell'area personale tutore

Inserire i dati di contesto INVALSI nell'area personale tutore

MODIFICA DATI DA NUVOLA PC

Se abilitato dalla scuola, il tutore potrà modificare i dati della propria anagrafica e/o i dati dei propri figli, cliccando in alto a destra sopra al nominativo del genitore.
Nel menù a tendina compariranno le voci "Anagrafica" (Tutore) e/o "Anagrafica alunno".


Una volta cliccato su "Anagrafica" si aprirà una schermata dove sarà necessario inserire tutti i dati anagrafici del Tutore e la Professione.


Per quanto riguarda i dati dello studente, dopo aver cliccato in "Anagrafica alunno", scegliere la voce in alto a destra "Modifica dati".


Dopo aver inserito i dati nei primi campi evidenziati in grassetto sarà necessario fornire ulteriori informazioni, nello specifico la "Frequenza asilo nido" e la "Frequenza scuola infanzia". Sarà inoltre possibile spuntare la voce "Diploma fine primo ciclo consegnato?"
Alert
Per gli studenti stranieri sarà necessario compilare anche il campo "Data di arrivo in Italia"



L'ultimo campo utile per i dati di contesto INVALSI è "Titolo di studio".

Per registrare tutte le informazioni inserite cliccare sul pulsante "Salva" in fondo alla pagina.

MODIFICA DATI DA APP NUVOLA

Se abilitata dalla scuola, direttamente dall'applicazione si ha la possibilità di modificare i dati anagrafici.
Cliccare in alto a sinistra sul pulsante con le tre linee orizzontali, scendere in fondo al menù e cliccare su "Impostazioni"


Si aprirà a questo punto una schermata dove si avrà la possibilità di modificare i propri dati anagrafici cliccando sul pulsante "Anagrafica".
Per modificare invece i dati dell'alunno occorre cliccare sul pulsante "Anagrafica alunno".


Una volta cliccato su "Anagrafica" si aprirà una schermata dove sarà necessario inserire tutti i dati anagrafici del Tutore e la Professione.


Per quanto riguarda i dati dello studente, dopo aver cliccato in "Anagrafica alunno", scegliere la voce in alto a destra "Modifica dati".


Dopo aver inserito i dati nei primi campi evidenziati in grassetto sarà necessario fornire ulteriori informazioni, nello specifico la "Frequenza asilo nido" e la "Frequenza scuola infanzia".
Sarà inoltre possibile spuntare la voce "Diploma fine primo ciclo consegnato?"
Alert
Per gli studenti stranieri sarà necessario compilare anche il campo "Data di arrivo in Italia"

L'ultimo campo utile per i dati di contesto INVALSI è "Titolo di studio".


Per registrare tutte le informazioni inserite cliccare sul pulsante "Salva" in fondo alla pagina.

    • Related Articles

    • Come abilitare i docente ad inserire i dati di contesto per INVALSI

      Al fine di velocizzare le operazioni di caricamento dei dati di contesto per il sistema INVALSI è possibile abilitare i docenti ad operare nella modifica dei campi richiesti (sia per alunno che per tutore) direttamente nella schermata del registro ...
    • 03 - Il Flusso INVALSI - Impostazione dei dati di contesto del Tutore

      Per inserire in maniera rapida i dati di contesto dell'alunno si seguano le seguenti istruzioni: Dall'area di segreteria, in area alunni e didattica 1) Cliccare nel menù principale si sinistra su Area Alunni → Esportazioni    2) Nel menù interno di ...
    • Come abilitare i tutori ad inserire i dati di contesto per INVALSI

      Per poter abilitare direttamente i tutori all'inserimento in autonomia dei dati INVALSI, occorre da segreteria andare in "Registro elettronico" -> "Area tutore" Tra le voci presenti, la voce numero 4 va impostata con il valore a SI per permette di ...
    • 02 - Il Flusso INVALSI - Impostazione dei dati di contesto dell'alunno

      Per inserire in maniera rapida i dati di contesto dell'alunno si seguano le seguenti istruzioni: 1) Andare in Area Alunni  → Esportazioni   2) Nella barra laterale sinistra selezionare INVALSI → Alunni per INVALSI.    3) Selezionare gli alunni ...
    • 01 - Il Flusso INVALSI del primo ciclo di istruzione

      Per inviare i dati di contesto per le rilevazioni INVALSI la procedura si è ancora più semplificata: infatti si potranno inviare direttamente tramite NUVOLA senza scaricare i file da ricaricare nell'area riservata del sito INVALSI. L'esportazione, da ...