MODIFICA DATI DA NUVOLA PC
Se abilitato dalla scuola, il tutore potrà modificare i dati della propria anagrafica e/o i dati dei propri figli, cliccando in alto a destra sopra al nominativo del genitore.
Nel menù a tendina compariranno le voci "Anagrafica" (Tutore) e/o "Anagrafica alunno".
Una volta cliccato su "Anagrafica" si aprirà una schermata dove sarà necessario inserire tutti i dati anagrafici del Tutore e la Professione.
Per quanto riguarda i dati dello studente, dopo aver cliccato in "Anagrafica alunno", scegliere la voce in alto a destra "Modifica dati".
Dopo aver inserito i dati nei primi campi evidenziati in grassetto sarà necessario fornire ulteriori informazioni, nello specifico la "Frequenza asilo nido" e la "Frequenza scuola infanzia". Sarà inoltre possibile spuntare la voce "Diploma fine primo ciclo consegnato?"

Per gli studenti stranieri sarà necessario compilare anche il campo "Data di arrivo in Italia"
L'ultimo campo utile per i dati di contesto INVALSI è "Titolo di studio".
Per registrare tutte le informazioni inserite cliccare sul pulsante "Salva" in fondo alla pagina.
MODIFICA DATI DA APP NUVOLA
Se abilitata dalla scuola, direttamente dall'applicazione si ha la possibilità di modificare i dati anagrafici.
Cliccare in alto a sinistra sul pulsante con le tre linee orizzontali, scendere in fondo al menù e cliccare su "Impostazioni"
Si aprirà a questo punto una schermata dove si avrà la possibilità di modificare i propri dati anagrafici cliccando sul pulsante "Anagrafica".
Per modificare invece i dati dell'alunno occorre cliccare sul pulsante "Anagrafica alunno".
Una volta cliccato su "Anagrafica" si aprirà una schermata dove sarà necessario inserire tutti i dati anagrafici del Tutore e la Professione.
Per quanto riguarda i dati dello studente, dopo aver cliccato in "Anagrafica alunno", scegliere la voce in alto a destra "Modifica dati".
Dopo aver inserito i dati nei primi campi evidenziati in grassetto sarà necessario fornire ulteriori informazioni, nello specifico la "Frequenza asilo nido" e la "Frequenza scuola infanzia".
Sarà inoltre possibile spuntare la voce "Diploma fine primo ciclo consegnato?"

Per gli studenti stranieri sarà necessario compilare anche il campo "Data di arrivo in Italia"
L'ultimo campo utile per i dati di contesto INVALSI è "Titolo di studio".
Per registrare tutte le informazioni inserite cliccare sul pulsante "Salva" in fondo alla pagina.