In questa guida vedremo come poter stampare o pubblicare in area tutore il documento del consiglio di orientamento.
1 - Stampare il documento da Segreteria
Per stampare il documento da segreteria, occorre andare in "Scrutinio".

Nella riga dello scrutinio del consiglio orientativo occorre cliccare sul pulsante "Documenti personalizzati"
Nella riga del documento "Consiglio orientativo", occorre cliccare sul pulsante "Produci senza firma digitale" oppure "Produci con firma digitale" se il documento è stato firmato in precedenza.

2 - Stampare il documento da Registro Elettronico
1) Per stampare il documento dal registro elettronico, occorre accedere alla sezione relativi agli scrutini, cliccando sulla voce Scrutinio dal menù di sinistra

Nella schermata a destra occorrerà cliccare sullo scrutinio "consiglio di orientamento".

Per procedere alle stampe del documento ministeriale del consiglio di orientamento, basterà cliccare in alto sulla sezione "Stampe"
da qui potrete procedere alla stampa sia del documento ministeriale, su documenti per alunno, cliccando sul tasto "produci per alunno"
si aprirà l'elenco degli alunni e si potrà procedere con la stampa tramite la colonna azioni oppure usando l'azione di massa, dopo aver selezionato gli alunni.
3 - Pubblicazione del documento in Area Tutore
Ricordarsi che devono essere chiusi i tabelloni dello scrutinio, per verificare il tutto si può seguire le indicazioni della seguente
GUIDA
Per stampare il documento dal lato di segreteria, occorre accedere in area alunni e didattica, scegliere un plesso di ordine Secondaria di I grado e dal menù di sinistra cliccare sulla voce "Scrutinio"

Nella riga dello scrutinio del consiglio di orientamento occorre cliccare sul pulsante "Documenti personalizzati"
cliccare nel tasto arancio di modifica e scorrendo in basso troverete le impostazioni per la pubblicazione in area tutore/studente e quelle per l'importazione del documento nel fascicolo degli alunni, infine salvate
i documenti impostati per essere visti in area tutore/studente, avranno la spunta sulle colonne "area tutore" - "area studente", questa indicazione è utile nel caso ci siano diversi documenti e si volesse sapere quali di questi siano stati impostati per la visione.
inoltre sarà possibile anche verificare se il documento sia stato visto in area tutore/studente, dall'opposito tasto nella colonna "Presa visione"