Compensi
Compilazione del Quadro CT della Certificazione Unica
Tutti i sostituti d’imposta hanno l’obbligo di ricevere in via telematica i dati contenuti nei modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Per comunicare l’indirizzo telematico presso cui ricevere i ...
Certificazione Unica: gestione dello scarto di uno o più percipienti
Nonostante la Certificazione Unica possa essere formalmente corretta e superare i controlli del Desktop Telematico, questa potrebbe essere successivamente scartata dall’Agenzia delle Entrate nel caso in cui il codice fiscale di un percipiente sia ...
Gestione dei compensi per gli Istituti Cessati in caso di Dimensionamento / Accorpamento
In questa guida vedremo come gestire i compensi in presenza di Istituti Cessati per Dimensionamento/Accorpamento. Vi suggeriamo la consultazione di questa guida se avete la necessità di gestire gli F24, o la dichiarazione IRAP il 770 o la ...
Arrotondare manualmente un compenso
In questa guida scoprirai come arrotondare manualmente un compenso quando l'importo differisce di pochi centesimi da quello desiderato. Per arrotondare un compenso è necessario eseguire i seguenti passaggi. Eseguire il login in Nuvola ed andare in ...
Visualizzazione ricevute Agenzia delle Entrate
Questa procedura vi permetterà di visualizzare le ricevute prodotte dall'Agenzia delle Entrate a seguito di trasmissione di dichiarazioni come Certificazione Unica, F24, Comunicazione spese scolastiche, ecc... 1 Entrando nell'area riservata ...
Annullamento Certificazione Unica
Dopo aver trasmesso il file del flusso della Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrare in modo telematico, potrebbe presentarsi la necessità di annullare la certificazione per uno o più percipienti nell'eventualità vengano riscontrati degli ...
Sostituzione compensi nella Certificazione Unica
Tale procedura vi permetterà di modificare una Certificazione Unica esistente e non ancora trasmessa all'Agenzia delle Entrate. Potrà essere utilizzata in caso di: - Rimozione temporanea di un compenso per perterne variare gli importi o il "Regime ...
Generazione F24 da tributi (Gestione IVA)
ATTENZIONE: QUESTA GUIDA E' PER I SOLI TRIBUTI ESTERNI AI COMPENSI, AI FINI DELLA GESTIONE IVA Prima di generare l'F24 accertarsi di aver inserito i dati necessari, seguendo le guide a questi indirizzi: Dati fiscali: Inserimento dati istituto per ...
Importazione massiva certificazioni uniche nei fascicoli delle anagrafiche e trasmissione via email
Per gli istituti che utilizzano Amministrazione Digitale Nuvola, si ha la possibilità di inserire in maniera massiva modelli ordinari o sintetici relativi alla certificazione unica, all'interno dei singoli fascicoli creando un documento per ogni ...
Generazione Certificazione Unica
Questa procedura vi permetterà di produrre la Certificazione Unica. Verranno presi in considerazione solo i compensi a bilancio della scuola, nello stato di liquidati e dell'anno d'imposta precedente a quello della dichiarazione. Ricordiamo che gli ...
Generazione comunicazioni fuori sistema (Accessori fuori sistema NoiPA)
Questa procedura vi consentirà di generare il file .xml per comunicare gli Accessori fuori sistema a NoiPA. Verranno presi in esame solo i Compensi a bilancio della scuola, già liquidati. Attenzione: per la trasmissione di quelli a Cedolino Unico (a ...
Generazione dichiarazione IRAP
Questa procedura vi consentirà di generare il file per la dichiarazione IRAP al fine di trasmetterlo all'Agenzia delle Entrate. Il modello riporterà le ritenute sui redditi dell'anno di imposta precedente (ad esempio, il modello IRAP del 2022 ...
Generazione Modello 770
Questa procedura vi consentirà di generare il file per il modello 770 al fine di trasmetterlo all'Agenzia delle Entrate. Il modello riporterà le ritenute sui redditi dell'anno di imposta precedente (ad esempio, il modello 770 del 2022 ripoterà le ...
Generazione UNIEMENS
Questa procedura vi consentirà di generare il file .xml per il flusso UNIEMENS al fine di trasmetterlo al portale INPS. 1 - Operazione propedeutiche (da effettuare una tantum) 1.1 All'interno dell' Area personale, dal menu di sinistra andare sul ...
Modificare importo stanziato nel capitolo di spesa
Per modificare l'importo stanziato nel capitolo di spesa occorre in Area personale andare in "Compensi" -> "Cedolino Unico". Nella schermata successiva occorre nel menù laterale cliccare sul pulsante "Capitoli di spesa". Nella riga di un capitolo di ...
Modificare il compenso lordo di un compenso
Per modificare il compenso lordo di un compenso occorre da area personale andare nella sezione "Compensi" -> "Compensi". Compenso fortettario Nel caso di un compenso forfettario si potrà modifica direttamente il compenso lordo accedendo al pulsante ...
Modificare capitolo di spesa in un compenso
Nel caso in cui fosse stato generato il cedolino occorre effettuare l'eliminazione altrimenti non sarà possibile modifica il capitolo di spesa Per poter modificare il capitolo di spesa occorre nell'area personale andare in "Compensi" -> "Compensi. ...
Gestione compensi per Cedolino Unico (NoiPA)
La seguente guida illustra come gestire i Compensi accessori per la creazione del file .xml e la trasmissione a NoiPA. 1) Creazione "Capitolo di Spesa" Andando nel menu laterale "Compensi → Cedolino Unico", cliccare nel menu laterale di sinistra ...
Inserimento dati istituto per compensi
Per poter inserire nei campi dell'istituto i dati relativi ai compensi occorre da area personale andare in "Area alunni" -> "Archivi" -> "Istituto". Nella schermata di riferimento occorre cliccare sul pulsante apposito di modifica. Nella schermata di ...
Inserimento conto corrente per compensi
Per poter inserire i conti correnti occorre andare in area personale andare in "Area alunni → Archivi → Istituto": Sempre nel menù laterale occorre cliccare sulla voce "Conti correnti". Per creare un nuovo conto corrente occorre cliccare sul pulsante ...
Linee guida per compensi
In questa guida verranno elencati i passaggi da effettuare dalla generazione di un compenso fino alla produzione dell'F24. 1) VERIFICA ABILITAZIONE PROFILO AREA PERSONALE Come primo passaggio consigliamo di verificare se uno o più profili siano stati ...
Generazione F24
Prima di generare l'F24 accertarsi di aver inserito i dati necessari, seguendo le guide a questi indirizzi: Dati fiscali: Inserimento dati istituto per compensi Conti correnti: Inserimento conto corrente per compensi Per generare l'F24 occorre da ...
Abilitazione profilo ATA alla gestione dei compensi
Di base il profilo AMMINISTRATORE PERSONALE è già abilitato all'uso, utilizzare la guida nel caso di profili personalizzati Per poter abilitare un profilo ATA alla gestione dei compensi occorre in area personale andare in "Anagrafiche" -> "ATA". ...
Compensi - Liquidare o annullare la liquidazione di un compenso
In questa guida vedremmo nella prima parte come liquidare un compenso dopo averlo creato (seguendo questa guida: Compensi - Creare un nuovo compenso / retribuzione) Mentre nella seconda parte vedremmo come annullare una liquidazione LIQUIDARE UN ...
Compensi - produrre e stampare il cedolino
Per poter stampare il cedolino di un compenso è necessario prima aver creato prima il compenso seguendo questa guida: Compensi - Creare un nuovo compenso / retribuzione e successivamente seguire questi passaggi entrando in AREA PERSONALE: N.B. Il ...
Compensi - Creare un nuovo compenso / retribuzione
In Nuvola è possibile calcolare i compensi/retribuzioni per la successiva produzione e stampa dei cedolini entrando nell'AREA PERSONALE e successivamente seguire i seguenti passaggi: 1 - Cliccare nel menu di sinistra COMPENSI → COMPENSI 2 - cliccare ...
Compensi - Creare un nuovo progetto
Per poter abbinare un compenso ad un progetto specifico è necessario prima crearlo entrando nell'AREA PERSONALA e seguendo questi passaggi: 1 - Cliccare nel menu di sinistra COMPENSI → PROGETTO 2 - Cliccare sul tasto CREA NUOVO 3 - nella schermata ...