Accedendo con le proprie credenziali Nuvola di segreteria, occorre cliccare su Anagrafiche → ATA
Cliccare in alto il tasto blu "+ Crea Nuovo"
Nella prima schermata occorre inserire alcuni dati anagrafici, di cui i campi nome e cognome obbligatori, e premere sul pulsante "Vai al passo successivo"
Nella schermata successiva, potrebbe comparire il messaggio NON BLOCCANTE sottostante ad indicare l'esistenza di un'anagrafica con lo stesso nominativo.
In tal caso occorre verificare se l'anagrafica sia già presente oppure se si tratti di un caso di omonimia.
Nella sezione "Anagrafica", saranno presenti tutti i dati anagrafici dell'ATA
1) Profilo per l'Area Alunni e Didattica
2) Profilo per l'Amministrazione Digitale
3) Profilo per l'Area Personale
4) Accesso rapido ad un'area predefinita dell'Amministrazione Digitale
5) Caselle abilitate per l'invio delle comunicazioni
Per chi dispone dell'Amministrazione Digitale di Nuvola, occorre effettuare l'abbinamento con i registri per permettere la protocollazione:
1) Pulsante
2) Selezionare il registro
3) Permessi nel registro selezionato (scegliere la voce "CARICAMENTO E PROTOCOLLO")
Sempre per chi dispone dell'Amministrazione Digitale occorre effettuare l'abbinamento con le aree di lavoro per permettere la visualizzazione o gestione dei documenti:
1) Pulsante
2) Selezionare l'area
3) Selezionare il profilo per l'area selezionata
I profili per area sono i seguenti:
- Caricamento → l'utente potrà solo creare o smistare un documento in quest'area, non potrà protocollarlo e una volta inserito nell'area non potrà essere più modificato
- Caricamento e protocollo → l'utente potrà creare o smistare un documento in quest'area e protocollarlo, una volta inserito nell'area non potrà essere più modificato
- Gestione completa → l'utente avrà tutti i permessi di modifica e creazione per l'area
- Inserire la data di inizio prevista dal contratto
- Inserire la data di fine prevista dal contratto
Per chi avesse acquistato il software della Rilevazione Presenze, si ha la possibilità di inserire:
- Monte ore di lavoro settimanale previsto.
- Ferie anno precedente
- Ferie anno corrente di partenza
- Minuti credito anno precedente
- Minuti debito anno precedente
- L'orario lavorativo su 5 giorni
- Numero di festività soppresse
- Ore e minuti giornalieri di lavoro previsti
Nella sezione "Dati portale", sarà possibile impostare i contatti dell'utente (e-mail, telefono e cellulare), oppure poter reimpostare la password manualmente, se l'utente dovesse dimenticarla.
Infine salvare tutte le modifiche tramite il pulsante .
Cliccare il tasto verde sul report "Credenziali ATA"