Gli errori posso essere di tipo "BLOCCANTE" o di tipo "URGENTE"
Gli errori Bloccanti impediscono l'invio del flusso e vengono mostrati con uno sfondo di colore rosso.
Vengono mostrati i seguenti errori:

si clicchi sul tasto giallo della modifica ![]()
si inserisca il codice meccanografico corretto e si prema sul tasto ![]()

si clicchi sul tasto giallo della modifica ![]()
si inserisca il codice meccanografico corretto e si prema sul tasto ![]()

Per correggere l'errore si vada in:
Area Alunni → Anagrafiche → Tutori → Parentele e si clicchi:
Sul tasto
se la parentela non è inserita,
Sul tasto
nel caso in cui la parentela è solo da modificare

Per correggere l'errore occorre andare in Area Alunni → Archivi → Piani di studio

Si modifichi il piano di studio segnalato cliccando sul pulsante ![]()
Si vadano ad inserire le ore settimanali di insegnamento per la materia in questione

Si clicchi quindi sul tasto ![]()

Per risolvere la problematica si vada in Area Alunni → Archivi → Classi

Si modifichi la materia Segnalata cliccando sul tasto ![]()
Si specifichi la materia INVALSI:

Si clicchi quindi sul tasto ![]()

Nel caso in cui l'alunno sia un alunno reale, occorre effettuare una sincronizzazione degli alunni, da Nuvola a Sidi o da Sidi a Nuvola, in base alle vostre necessità, come indicato dalle seguenti guide:

Per risolvere la problematica si vada in Scrutini→ Gestione Scrutini

Si clicchi sul tasto
del primo scrutinio del primo quadrimestre
Si imposti "Abilita per estrazione INVALSI" come nell'immagine

Si clicchi quindi sul tasto ![]()

Questa segnalazione indica che per l'alunno in questione non è presente il padre (o la madre): nel caso in cui l'alunno sia orfano si ignori l'avviso, nel caso in cui, invece, il tutore debba essere caricato in Nuvola allora
si clicchi su Anagrafiche → alunni e si clicchi sul tasto
per creare il tutore all'alunno.