Obbligo vaccinale: guida operativa

Obbligo vaccinale: guida operativa


INTRODUZIONE

In Nuvola, la gestione delle vaccinazioni è semplificata in 3 singoli campi:
- Vaccinato (si/no)
- Vaccinazioni mancanti (elenco selezionabile)
- Note Vaccinazioni (facoltativo, testo libero)

Il primo campo, è quello da tenere in considerazione come filtro per gli elenchi, indica la somministrazione di tutti i vaccini, se almeno un vaccino non è stato fatto allora non sarà da valorizzare: la maggior parte dei report predisposti viene filtrata con questo valore, quindi è importante valorizzarlo correttamente (per valorizzarlo si può operare sia tramite AZIONE MASSIVA, sia tramite INSERIMENTO MANUALE);
il secondo campo, ossia l'elenco delle vaccinazioni mancanti, è direttamente collegato alla prima spunta ed è concepito per mettere in avidenza l'assenza di determinate somministrazioni, negli elenchi può o non può essere mostrato, nonostante si tratti di un campo facoltativo (può tranquillamente restare vuoto nel momento in cui non si hanno dati certi sulle somministrazioni effettuate) è comunque consigliata la valorizzazione al fine di avere un quadro generale il più dettagliato possibile; questo dato è inseribile soltanto tramite INSERIMENTO MANUALE.
L'ultimo campo, "note vaccinazioni", è facoltativo ed è inseribile soltanto tramite INSERIMENTO MANUALE, è stato concepito appunto per mettere in evidenza delle annotazioni utili all'utente, consigliamo di utilizzarlo per segnalare l'autocertificazione e/o delle vaccinazioni in scadenza.

 

INSERIMENTO DEI DATI 

Come sopra-descritto nell'introduzione, l'inserimento del primo campo "vaccinato" è possibile sia manualmente che tramite azione massiva, mentre il resto dei dati è inseribile soltanto manualmente, sotto sono descritte le 2 casistiche:

INSERIMENTO MASSIVO (solo campo vaccinato)

Posizionarsi al percorso "Anagrafiche" -> "Alunni"


dall'elenco degli alunni selezionare gli alunni vaccinati e tramite l'uso dell'azione massiva selezionare la voce "Vaccinato: SI"


cliccando sul pulsante BLU "Procedi", tutti gli alunni selezionati saranno impostati come "Vaccinati";

 

INSERIMENTO MANUALE 

Posizionarsi al percorso "Anagrafiche" -> "Alunni"


in prossimità dell'alunno/a da aggiornare, cliccare sul pulsante ARANCIO di modifica


nella modifica scorrere quasi in fondo alla pagina, finché non ci si imbatte nella sezione "Vaccinazioni"


come visibile nell'immagine sopra-riportata, è possibile sia spuntare la vaccinazione, che indicare i vaccini mancanti; se necessario è possibile valorizzare anche le note sulle vaccinazioni.

Ricordarsi di salvare le modifiche per registrare il dato.

 

CONSULTAZIONE DEGLI ELENCHI 

Oltre all'inserimento dei dati compilabili per l'obbligo vaccinale, sono stati inseriti anche alcuni reports standardizzati in grado di estrapolare quanto caricato dalle segreterie didattiche, tali report sono reperibili al percorso sotto indicato:

dal menù laterale posizionarsi al percorso "Report e Stampe"


sempre dal menù laterale cliccare sulla voce "Categorie"


nell'elenco delle categorie, facilmente consultabile dato che di default viene estrapolato in ordine alfabetico, sarà sufficiente scorrere fino alla lettera V e ricercare la categoria "VACCINAZIONI", una volta reperita cliccare sul pulsante VERDE "Vai ai report della categoria"


una volta nella categoria il sistema mostrerà tutti i report predisposti (ed in continuo aggiornamento) per l'obbligo vacinale, sarà sufficiente eseguire il report cliccando sul pulsante VERDE "Esegui report" e quanto inserito sarà estrapolato.


Come per qualsiasi altra estrapolazione di Nuvola, è possibile anche qui estrapolare la forma ed i criteri di estapolazione dei dati.


    • Related Articles

    • DIMENSIONAMENTO: operazioni preliminari di configurazione

      In questa guida vi illustreremo le principali operazioni necessarie da eseguire per l'avvio del nuovo anno scolastico nel portale Nuvola a seguito del dimensionamento scolastico. 1 - Modificare i dati relativi all'Istituto Scolastico (assicurarsi di ...
    • Trasmissione Fascicolo personale

      Con questa guida operativa andremo ad analizzare la predisposizione alla trasmissione del fascicolo personale con la preazione di un nuovo documento contenente il fascicolo compresso in formato .zip e un elenco dei ducumenti in esso contenuti. ...
    • Come modificare i dati dell'istituto

      In questa guida vi illustreremo come inserire/modificare i dati relativi all'istituto (indirizzo, codice meccanografico, nome, dirigente, ecc...) Per procedere alla modifica dei dati, assicurarsi di operare nell'anno solare attuale se si accede da ...
    • Configurare una casella di posta in Nuvola

      In questa guida vedremo come configurare in Nuvola una casella di posta elettronica. L'obiettivo è abilitare Nuvola ad inviare e ricevere mail PEO e PEC sfruttando la funzione del servizio Nuvola Amministrazione Digitale. Per poter collegare più mail ...
    • Impostare la numerazione iniziale del registro di protocollo e modificare codice AOO

      In questa guida mostreremo come sia possibile impostare il numero di partenza del registro di protocollo e modificare il codice AOO dell'Istituto ATTENZIONE: tali procedure dovranno essere eseguite solo dagli Istituti che dal 01/09/2025 inizieranno ...