SIDI -> Nuvola: Errori sincronizzazione SEDI

SIDI -> Nuvola: Errori sincronizzazione SEDI

1. SEDE UNICA SIA IN SIDI CHE IN NUVOLA

Nella sincronizzazione SIDI-Nuvola delle Sedi, l'errore più frequente è legato alla differenza tra quanto presente nel SIDI e quanto presente in Nuvola, l'errore sarà presentato come da immagine sotto-riportata:


la risoluzione dell'errore è molto semplice, Nuvola segnala già nel campo "Situazione attuale SIDI" qual'è il nome corretto della sede ed in oltre il codice sidi, sarà quindi sufficiente posizionarsi al percorso "Area alunni" -> "Archivi" -> "Sedi" ed in prossimità della sede che segnala l'errore cliccare sul pulsante arancio di modifica;


nella modifica della sede sarà sufficiente riportare correttamente il campo "Codice SIDI" (reperibile in fase di sincronizzazione alla voce "Situazione attuale SIDI", vedi primo screenshot) e salvare;


terminata l'operazione di salvataggio ri-effettuare la sincronizzazione "SIDI-Nuvola" delle sedi e se abbiamo utilizzato lo stesso codice correttamente tutto sarà sincronizzato senza ulteriori errori.

2. SEDE DOPPIA IN NUVOLA MA UNICA NEL SIDI (Inserita in Nuvola per errore)

Nella sincronizzazione SIDI-Nuvola delle Sedi, un altro errore che potrebbe presentarsi è legato alla presenza in Nuvola di una sede (non usata) la quale non risulta essere presente al SIDI, per la soluzione di tale errore si procederà in 3 step:
- abbinamento delle classi ad un unica sede (quella corretta)
- eliminazione della sede non usata (non verrà eliminata se abbinata a classi)
- sincronizzazione

Nel dettaglio, sarà sufficiente posizionarsi al percorso "Area alunni" -> "Archivi" -> "Classi", selezionare tutte le classi che sono abbinate ad una sede non corretta ed usare l'azione di massa "Imposta come sede:..." (a posto dei 3 puntini sarà presente il nome della sede corretta).


Terminato il corretto abbinamento delle classi alle sedi, posizionarsi al percorso "Area alunni" -> "Archivi" -> "Sedi" e cliccare sul pulsante arancio in prossimità della sede da eliminare.


Nella modifica della sede cliccare sul pulante rosso "Elimina"


Tornare a questo punto alla sincronizzazione e non sarà più riscontrato l'errore sopra-descritto.

3. NESSUNA SEDE NON PRESENTE IN NUVOLA

In tal caso potremo procedere tranquillamente alla sincronizzazione della sede, in quanto i dati saranno impostati in Nuvola così come presenti nel sidi e quindi corretti, una volta terminata la sicnronizzazione sarà sufficiente abbinare le classi alla Nuova sede appena importata:

posizionarsi al percorso "Area alunni" -> "Archivi" -> "Classi", selezionare tutte le classi ed usare l'azione di massa "Imposta come sede:..." (a posto dei 3 puntini sarà presente il nome della sede appena importata).


Nota Bene 1: Uno degli errori più comuni effettuati dall'utenza in fase di sincronizzazione è quello di iniziare il processo di sincronizzazione senza prima effettuare il Log-In, accertarsi quindi prima di operare nella modifica degli elementi e/o prima di contattare l'assistenza di aver effettuato le operazioni avendo prima effettuato il log-in tramite il menu laterale "Sidi->Log-in"

Nota Bene 2: Nei mesi di maggior carico (Giugno/Luglio/Settembre/Ottobre) il SIDI potrebbe non rispondere correttamente alle richieste di sincronizzazione, e potrebbe restituire un errore non decifrabile evidenziato in rosso, in tal caso sarà sufficiente ritentare la sincronizzazione e con buona probabilità il funzionamento riprenderà come previsto.


    • Related Articles

    • Flusso scrutinio finale analitico - SIDI - PRIMARIA

      In questa guida vedremo come trasmettere il flusso per lo scrutinio finale analitico (scuola PRIMARIA). Se volete procedere direttamente all'invio del flusso andate direttamente al punto 3 1 - Sincronizzare Nuvola con SIDI a - Inserire le credenziali ...
    • Flusso frequenze - AVVIO ANNO SCOLASTICO

      Per effettuare il flusso frequenza con Nuvola sono necessarie due fasi. 1 - FASE PRELIMINARE SUL SIDI Direttamente su portale SIDI vanno inserite le informazioni di base: SEDI, CLASSI, INDIRIZZI, PIANI DI STUDIO Per le operazioni preliminari da fare ...
    • Flusso scrutinio finale analitico - SIDI - SECONDARIA I E II GRADO

      In questa guida vedremo come trasmettere il flusso per lo scrutinio finale analitico (scuola secondaria di I grado e di II grado). Se volete procedere direttamente all'invio del flusso per lo scrutinio finale andate al punto 7 1 - Sincronizzare ...
    • 2 - Sincronizzare da SIDI a NUVOLA - Scuole di ordine Secondaria (I e II grado)

        Effettuare il login Effettuare il login con il SIDI andando nel menu principale di sinistra in SIDI → Login Inserire le credenziali SIDI e cliccare: "Procedi" In basso a sinistra nel menu principale, il Login SIDI sarà preceduto da una spunta verde ...
    • 1- Sincronizzare da SIDI a NUVOLA - Scuole di ordine Primaria e Infanzia

        Effettuare il login Effettuare il login con il SIDI andando nel menu principale di sinistra in SIDI → Login Inserire le credenziali SIDI e cliccare: "Procedi" In basso a sinistra nel menu principale, il Login SIDI sarà preceduto da una spunta verde ...