Abilitare un docente al potenziamento

Abilitare un docente al potenziamento

Per abilitare il docente al potenziamento occorre andare in "Anagrafiche" -> "Docenti".



Ricercare il docente di riferimento e cliccare sul tasto giallo di modifica.



Nella sezione "Didattica" occorre inserire nella sottosezione "Dati relativi alla scuola" la spunta su "Potenziamento?"



Una volta abilitato il docente, nel registro elettronico sarà presente tra le diverse modalità di accesso anche "Potenziamento" che permette di entrare in tutte le classi con una qualsiasi materia.
Qualora si volessero modificare i permessi di base del potenziamento, si può far riferimento alle seguente GUIDA.

    • Related Articles

    • Creazione del docente referente

      Per la creazione del docente referente consigliamo di creare una nuova anagrafica abilitata sia alla gestione della segreteria sia alla visione del registro elettronico. CREAZIONE DOCENTE REFERENTE DA SEGRETERIA Come primo passaggio occorre creare ...
    • Abilitare un docente ad ignorare date future

      Abilitare un docente ad ignorare date future è un privilegio molto delicato che si concede a un profilo: una volta che questa opzione è attiva, il docente può gestire assenze o voti anche in date future. Nuvola consiglia fortemente di concedere ...
    • DOCENTE - Disabilitare un utente

      In questa guida andremo a vedere come disattivare un docente che non insegna più in Nuvola. DISABILITARE DOCENTE NELL'ANNO CONCLUSO Per impostare questo campo è necessario: - Lavorare da AREA ALUNNI E DIDATTICA nel plesso dove insegna attualmente il ...
    • Report e stampe - Selezionare un Docente specifico in un report

      Se nella stampa di un report si ha bisogno di selezionare un solo nominativo Docente si può precedere nel seguente modo. Quanto si esegue il report di riferimento occorre cliccare in alto sulla scritta "Modifica i filtri" e cambiare: - Filtro Cognome ...
    • Abilitare un docente o un coordinatore alla documentazione assenze

      Nel caso in cui, per un alunno, si presentasse una situazione di assenze, ritardi, o uscite giornaliere o al più di pochi giorni d'assenza (ad es. assenza di 5 giorni per malattia con certificato medico) da documentare in classe, dovrebbe essere ...