Gestione permessi per modalità di accesso potenziamento
In questa guida vedremo come configurare al meglio i permessi per i docenti che accedono nella modalità potenziamento.
1) MODIFICA PROFILO
2) CREAZIONE PROFILO
3) ASSOCIAZIONE PROFILO AL DOCENTE
MODIFICA PROFILO
- Accedere con le proprie credenziali di segreteria
- dal menù sinistro cliccare su anagrafiche → docenti
- dal menù interno di sinistra cliccare su profili → Potenziamento
- in questa schermata troverete i profili creati, tramite il tasto giallo di modifica accederemo alla modifica, da dove spuntare tutte le opzioni che vogliamo abilitare.
CREAZIONE PROFILO
- Accedere con le proprie credenziali di segreteria
- dal menù sinistro cliccare su anagrafiche → docenti
- dal menù interno di sinistra cliccare su profili → Potenziamento
- adesso cliccare su "crea nuovo"

- in questa schermata inserirete il nome del profilo1), che poi potrete abbinare al docente, inserire le spunte su tutte le voci che volete abilitare2) ed infine salvarlo3).

ASSOCIAZIONE PROFILO AL DOCENTE
- Accedere con le proprie credenziali di segreteria
- dal menù sinistro cliccare su anagrafiche → docenti
- in corrispondenza del docente cliccare sul tasto giallo di modifica

- spostarsi nella sezione "didattica"
- occorre attivare la spunta "Potenziamento"

- dal campo "Profilo potenziamento", scegliere dal menù a tendina il profilo desiderato

Related Articles
Gestione permessi per modalità di accesso sostituzione
In questa guida vedremo come configurare al meglio i permessi per i docenti che accedono nella modalità sostituzione. 1) MODIFICA PROFILO 2) CREAZIONE PROFILO 3) ASSOCIAZIONE PROFILO AL DOCENTE MODIFICA PROFILO - Accedere con le proprie credenziali ...
La modalità "Potenziamento"
La modalità "POTENZIAMENTO" permette al docente abilitato di accedere in qualsiasi classe della scuola in cui opera, permettendogli di inserire nella materia scelta argomenti, assenze e note. Un docente, nella modalità di lavoro "POTENZIAMENTO" ...
La modalità "Potenziamento"
La modalità "POTENZIAMENTO" permette al docente abilitato di accedere in qualsiasi classe della scuola in cui opera, permettendogli di inserire nella materia scelta argomenti, assenze e note. Un docente, nella modalità di lavoro "POTENZIAMENTO" ...
Gestione interpelli per i docenti
In questa guida vedremo come utilizzare la nuova funzione degli interpelli con Nuvola. L'interpello è il nuovo meccanismo previsto dal Ministero che consente alle scuole di richiedere nuove candidature per sopperire a una carenza di personale a ...
Tipologie: impostare criteri di catalogazione automatica
Tra i vari elementi di catalogazione in Nuvola è possibile fruire anche delle Tipologie, queste ultime consentono di preimpostare alcuni parametri del documento in maniera automatica sia in fase di creazione che di semplice catalogazione (es. ...