Gestione permessi per modalità di accesso sostituzione

Gestione permessi per modalità di accesso sostituzione

In questa guida vedremo come configurare al meglio i permessi per i docenti che accedono nella modalità sostituzione.

1) MODIFICA PROFILO

2) CREAZIONE PROFILO

3) ASSOCIAZIONE PROFILO AL DOCENTE

 

  1. MODIFICA PROFILO

    - Accedere con le proprie credenziali di segreteria

    - dal menù sinistro cliccare su anagrafiche → docenti



    - dal menù interno di sinistra cliccare su profili → Sostituzione



    - in questa schermata troverete i profili creati, tramite il tasto giallo di modifica accederemo alla modifica, da dove spuntare tutte le opzioni che vogliamo abilitare.


  2. CREAZIONE PROFILO

    - Accedere con le proprie credenziali di segreteria

    - dal menù sinistro cliccare su anagrafiche → docenti



    - dal menù interno di sinistra cliccare su profili → Sostituzione



    - adesso cliccare su "crea nuovo"


    - in questa schermata inserirete il nome del profilo1), che poi potrete abbinare al docente, inserire le spunte su tutte le voci che volete abilitare2) ed infine salvarlo3).


  3. ASSOCIAZIONE PROFILO AL DOCENTE

    - Accedere con le proprie credenziali di segreteria

    - dal menù sinistro cliccare su anagrafiche → docenti



    - in corrispondenza del docente cliccare sul tasto giallo di modifica


    - spostarsi nella sezione "didattica"


    - dal campo "Profilo sostituzione", scegliere dal menù a tendina il profilo desiderato

 

 

 

 


    • Related Articles

    • Gestione permessi per modalità di accesso potenziamento

      In questa guida vedremo come configurare al meglio i permessi per i docenti che accedono nella modalità potenziamento. 1) MODIFICA PROFILO 2) CREAZIONE PROFILO 3) ASSOCIAZIONE PROFILO AL DOCENTE   MODIFICA PROFILO - Accedere con le proprie ...
    • Gestione testi liberi e frasari per lo scrutinio

      1 - Gestione testi liberi I Testi Liberi sono testi personalizzabili dalla Scuola che permettono la compilazione di dati specifici nello scrutinio (come valutazioni intermedie, giudizi di comportamento, annotazioni sull'alunno, ecc.) e danno la ...
    • Sostituzione compensi nella Certificazione Unica

      Tale procedura vi permetterà di modificare una Certificazione Unica esistente e non ancora trasmessa all'Agenzia delle Entrate. Potrà essere utilizzata in caso di: - Rimozione temporanea di un compenso per perterne variare gli importi o il "Regime ...
    • 1 - Abilitazione profilo ATA alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare un profilo ATA alla gestione dei libri di testo, occorre andare in "Anagrafiche" → "ATA". Sempre nel menù laterale, andiamo in "Profili" → "Area alunni" e premiamo il tasto arancione di modifica sul profilo interessato. Nella sezione ...
    • 6 - Abilitazione profilo DOCENTE alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare i docenti alla gestione dei libri di testo, occorre effettuare i seguenti passaggi: 1) MODIFICA PROFILO DOCENTE Per dare la possibilità ai docenti di poter inserire i libri di testo direttamente dal registro elettronico, occorre andare ...