Configurare una casella di posta in Nuvola
In questa guida vedremo come configurare in Nuvola una casella di posta elettronica.
L'obiettivo è abilitare Nuvola ad inviare e ricevere mail PEO e PEC sfruttando la funzione del servizio Nuvola Amministrazione Digitale.
Per poter collegare più mail sarà sufficiente ripetere più volte gli stessi passaggi.
Per configurare una casella di posta seguire i passaggi:
Accedere in Nuvola e cliccare nel menù laterale di destra Comunicazioni → Caselle di posta
Cliccare sul pulsante "+ Crea nuovo"
Cliccare sul pulsante, nella sezione "Preimposta parametri", relativo al fornitore dei servizi web mail che gestisce la vostra casella di posta
N.B: per le caselle GMAIL potrebbe essere necessario effettuare 2 operazioni aggiuntive direttamente sul pannello impostazioni di Google.
Operazione 1: configurare una casella Gmail --> Vai alla guida
Operazione2: attivare la verifica in 2 passaggi su Google --> Vai alla guida
N.B 2: se tra i fornitori di posta indicati non fosse presente quello da voi utilizzato o ci fossero problemi con i parametri contattare la nostra assistenza.
Compilare i campi "Nome" indicati con i dati da voi desiderati

Nella sezione "Utilizzata per" impostare l'utilizzo desiderato per la mail che si sta collegando in Nuvola.
La scelta prevede che la mail possa essere utilizzata per Ingresso e/o Uscita
Inserire i campi contrassegnati come obbligatori e la password della vostra mail

Premere il pulsante "Salva"
Una volta salvato, in Nuvola risulteranno negativi i test per ingresso e uscita di quella casella di posta (è normale non preoccupatevi)

Riaggiornando la pagina di tanto in tanto si noterà che i test per ingresso e uscita risulteranno positivi, a questo punto la mail sarà collegata.
Ricordiamo che con questo tipo di configurazione, Nuvola effettuerà sempre una copia delle email ricevute lasciando la copia originale sulla web mail effettiva.
Related Articles
Comunicazioni - Inviare e-mail agli ATA
Per inviare una mail agli ATA attraverso il modulo Comunicazione seguire i seguenti passaggi: Nel menù di sinistra selezionare la voce Comunicazioni Cliccare sul pulsante "Crea Nuovo" per inserire una nuova comunicazione Compilare poi la sezione ...
Comunicazioni - Inviare e-mail ai docenti
Per inviare una mail ai docenti attraverso il modulo comunicazione seguire i seguenti passaggi: Comunicazioni → Comunicazioni Cliccare sul pulsante "Crea Nuovo" per inserire una nuova comunicazione Compilare la sezione "Dati Comunicazione" ...
Comunicazioni - Inviare e-mail ai tutori
Il modulo Comunicazioni può risultare molto utile per inviare qualsiasi tipo di comunicazione, a mezzo E-mail, PEC o SMS, a determinati gruppi di persone, siano essi Tutori, Docenti o Personale Amministrativo. 1) L'operazione preliminare per inviare ...
Impostare la numerazione iniziale del registro di protocollo e modificare codice AOO
In questa guida mostreremo come sia possibile impostare il numero di partenza del registro di protocollo e modificare il codice AOO dell'Istituto ATTENZIONE: tali procedure dovranno essere eseguite solo dagli Istituti che dal 01/09/2025 inizieranno ...
Nuvola Api Rest
Struttura delle chiamate Tutti gli endpoint si basano sui principi REST e ritornano metadati JSON delle informazioni richieste. Sono accessibili tramite richieste standard HTTPS in formato UTF-8. Tutte le Response consistono di oggetti JSON (come ...