Configurazione casella di posta Gmail

Configurazione casella di posta Gmail

Questa guida operativa permetterà di configurare una casella di dominio @gmail all'interno di Nuvola per lo scarico e l'invio delle email.
Attenzione: prima di procedere assicurarsi di avere il proprio cellulare (o altro dispositivo mobile) a portata di mano


1) Abilitare autenticazione a due fattori per la casella Gmail

1.1) Accedere alla vostra casella Gmail e cliccare sull'icona del profilo situata in alto a destra



1.2) Ciccare su Gestisci il tuo account Google.



1.3) Cliccare su Sicurezza, poi verificare il valore della riga Verifica in due passaggi. Se trovate il valore ON allora proseguite dal punto 2.1, ALTRIMENTI cliccate sulla riga Verifica in due passaggi.


1.4) Cliccare a fondo pagina sul pulsante Inizia.

1.5) Inserire la password della propria casella Gmail, poi cliccare su Avanti.

1.6) Selezionare o il proprio dispositivo (se già configurato) (punto A) o cliccare su Mostra altre opzioni, cliccare su Messaggio di testo o chiamata vocale e cliccare sul Continua.



1.7) Inserire il proprio numero di cellulare e cliccare su Avanti. Google invierà un SMS con il codice di verifica al numero inserito .



1.8) Inserire il codice ricevuto dal Google tramite SMS e cliccare su Avanti.


1.9) Cliccare su Attiva, poi sulla freccia indietro  ← alla sinistra del titolo "Verifica in due passaggi"


2) Generare la password per l'app Nuvola

2.1) Sempre all'interno della videata Sicurezza del proprio account Google, cliccare nuovamente in  Verifica in due passaggi


 

2.2) Inserire la password della vostra casella Gmail e cliccare sul pulsante "Avanti", successivamente scorrere in basso fino a trovare Password per le APP



2.3) Cliccare sulla tendina Seleziona app e selezionare il valore Altra (nome personalizzato)Scrivere il nome: Nuvola (1) e cliccare sul pulsante Genera (2) 

2.4) Selezionare La tua password per l'app per il dispositivo, click con il tasto destro del mouse, poi Copia. Infine cliccare sulla scritta Fine.


2.5) Incollare temporaneamente la password nel blocco note o in un documento Word, in modo da poterla riusare al termine del punto 3 di questa guida.


3) Impostare accesso casella IMAP

3.1) Cliccare il simbolo delle impostazioni in alto a destra della schermata e poi cliccare il bottone "Visualizza tutte le impostazioni"



3.2) Tra le varie sezioni bisogna recarsi in "Inoltro e POP/IMAP", ed individuare il parametro "Stato: IMAP disattivato" il quale va impostato su "Attiva IMAP" e poi salvare le modifiche in fondo alla schermata.



4) Creazione casella di posta Gmail all'interno di Nuvola

4.1) Accedere all'interno di Nuvola con le vostre credenziali di segreteria, nell'Amministrazione Digitale o nell'Area Alunni e didattica (selezionando poi un qualsiasi plesso di lavoro).

4.2) Nel menu laterale di sinistra cliccare su Comunicazioni, poi Caselle di posta.

4.3) Cliccare sul pulsante Crea nuovo.

4.4) Cliccare sul pulsante @gmail così da preconfigurare i parametri della casella.

4.5) Compilare i campi obbligatori contrassegnati con l'asterisco come da esempio. Nel campo Password incollare la password per l'app generata al punto 2 di questa guida. Al termine cliccare sul pulsante Salva.