Configurare le caselle di posta in Nuvola
Vediamo come configurare in Nuvola le caselle di posta elettronica del vostro istituto, in modo da ricevere ed inviare la PEO la PEC utilizzando direttamente il nostro programma di Amministrazione Digitale.
Sarà anche possibile configurare qualsiasi altra email in possesso della vostra scuola.
Abilitata la casella email per l'invio, si potranno abilitare gli utenti ATA all'invio della posta dalle caselle configurate seguendo questa guida.
Configurare una casella di posta elettronica in Nuvola è estremamente semplice:
A - Configurare la casella di posta PEC istituzionale
B - Configurare la casella di posta istituzionale
C - Configurare una casella ordinaria
A - Configurare la casella di posta PEC istituzionale
Cliccare su Comunicazioni e quindi su "Caselle di posta"
Cliccare sul pulsante "+ Crea nuova".
- Cliccare sul pulsante codicemeccanografico@pec.istruzione.it.

- Scegliere se abilitarla per l'ingresso, l'uscita o entrambe le direzioni.

- Inserire la password della casella PEC.

- Premere il pulsante "Salva".
B - Configurare la casella di posta istituzionale
Cliccare su Comunicazioni → Caselle di posta.
Cliccare sul pulsante "+ Crea nuova".
- Cliccare in corrispondenza del tasto "CODICEMACCANOGRAFICO@istruzione.it"
I parametri saranno automaticamente configurati dal sistema

- IMPORTANTE: impostare come "Metodo di autenticazione" l'opzione "OAuth2".

Prima di effettuare il salvataggio occorre predisporre delle credenziali della casella per effettuare il passaggio successivo.
Una volta effettuato il salvataggio si verrà reindirizzati al sito Outlook per la gestione della casella di posta dove verrà richiesto di inserire il nome utente della casella e successivamente la password.
Nella schermata successiva, se richiesto, premere sul pulsante SI per rimanere connessi.
Come conferma dell'avvenuta procedura comparirà in Nuvola un messaggio come da immagine sottostante.
Ripete l'operazione anche per le altre caselle registrate, compresa la casella SPAM presente in Nuvola.
C - Configurare una casella ordinaria
Cliccare su Comunicazioni → Caselle di posta.
Cliccare sul pulsante "+ Crea nuova".
Configurare i parametri per la ricezione e l'invio della mail.
Se la casella è di tipo @istruzione.it, @pec.istruzione.it, @gmail.com (o ospitata sui server Google) o @aruba.it (o ospitata su un server Aruba) si possono cliccare i pulsanti presenti sopra ai campi per impostare automaticamente i parametri necessari. Se si usa gmail, controllare che la casella di posta sia abilitata all'uso IMAP.
- Inserire il nome con cui si desidera identificare la casella di posta all'interno di Nuvola.
- Scegliere se abilitarla per l'ingresso, l'uscita o entrambe le direzioni.
- Inserire l'indirizzo email.
- inserire il nome utente.
- Inserire la password della casella.

- premere il pulsante "Salva".
Ricordiamo che nel caso di una casella di posta configurata per la ricezione delle email, Nuvola scaricherà solo una copia della email lasciando l'originale sul server.
Related Articles
Configurare una casella di posta in Nuvola
Vediamo come configurare in Nuvola le caselle di posta elettronica del vostro istituto, in modo da ricevere ed inviare la PEO la PEC utilizzando direttamente il nostro programma di Amministrazione Digitale. Sarà anche possibile configurare ...
Svuotare le cartelle all'interno della casella istituzionale
In questa guida è possibile visionare la procedura di svuotamento delle cartelle "Posta in arrivo", "Posta inviata" e "Posta indesiderata" per la casella di Posta Elettronica Ordinaria gestita con Microsoft Outlook. Una volta effettuato l'accesso ...
Servizio IMAP per le caselle di posta gestite da Aruba
Gli istituti che hanno la necessità di configurare all'interno di Nuvola una propria casella di posta in ingresso gestita da Aruba, dovrebbero acquistare il servizio a pagamento con rinnovo annuale E-mail IMAP. Di seguito la procedura per effettuare ...
Configurare la casella di posta istituzionale con i nuovi parametri di istruzione.gov.it (Outlook)
ATTENZIONE! I Passaggi sotto riportati sono da seguire soltanto dopo aver aggiornato la password come indicato nell'email ricevuta dal Ministero. Il primo accesso sopra indicato va effettuato al link: https://login.microsoftonline.com/ con le ...
Scrutinio Area docente - Le mie proposte
La sezione Le mie proposte fa parte del primo step di inserimento dei dati per lo scrutinio, dove tutti i docenti, sia ordinari che coordinatori, potranno agire per le proprie materie di insegnamento nella classe. Infatti a differenza del tabellone ...