Configurazione casella di posta Libero

Configurazione casella di posta Libero

AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI

L'autenticazione a due fattori (2FA) è un sistema di sicurezza che protegge l'account di posta elettronica tramite due diversi metodi di verifica. Oltre alla solita password, verrà richiesto un secondo codice, solitamente generato da un'app sullo smartphone.

Configurare l'autenticazione a due fattori

Per attivare l'Autenticazione a due fattori basterà accedere all'account di posta da un browser web e attivare l'autenticazione a 2FA dalle impostazioni di sicurezza. Solitamente, viene chiesto di associare il un numero di telefono o un'app di autenticazione (come Google Authenticator o Microsoft Authenticator).


ACCOUNT DI POSTA - LIBERO

Password Sicura è il servizio gratuito di Libero che consente di proteggere l'account attraverso l’autenticazione in due passaggi. Dopo averla attivata, ogni volta che si accede, si dovrà:
 inserire email e password della casella di posta
 inserire un codice di verifica che arriverà in automatico via Sms
Se si attiva la Password Sicura e si accede a Libero Mail tramite app o altri client e programmi di posta, è necessario generare una password specifica per ogni applicazione.

1 - Abilitare autenticazione a due fattori per la casella Libero

Per utilizzarla con applicazioni per smartphone o tablet e con programmi per la posta elettronica, occorre generare una Password Specifica per Applicazioni di 16 caratteri che sostituisce la solita password.

Per generarla, basta accedere a Password per App nell’area Account di Libero. Si potrà sostituire alla solita password con un copia/incolla: dopo la prima volta resterà memorizzata e non si dovrà più far nulla.

Se si usano più dispositivi, si dovrà inserire in tutte le app o i programmi la stessa password Specifica.


2 - Creazione casella di posta Libero all'interno di Nuvola

Accedere all'interno di Nuvola con le credenziali di segreteria, nell'Amministrazione Digitale o nell'Area Alunni e Didattica (selezionando poi un qualsiasi plesso di lavoro).

Nel menù laterale di sinistra cliccare su Comunicazioni  Caselle di posta.
  

Cliccare sul pulsante "Crea nuovo".


Cliccare sul pulsante @libero.it così da preconfigurare i parametri della casella.


Compilare i campi obbligatori contrassegnati con l'asterisco come da esempio. Nel campo "Password" incollare la Password Specifica per App di Libero. Al termine cliccare sul pulsante Salva.

Riconfigurazione Periodica Obbligatoria

Per garantire standard di sicurezza elevati, le "Password per l'app" create per gli account di posta hanno una scadenza di 3/6 mesi.

Questo significa che ogni tre/sei mesi la password utilizzata nel client di posta smetterà di funzionare e si dovrà ripetere la procedura:

  1. Accedere nuovamente all'account di posta via web;

  2. Revocare la vecchia "Password per l'app" scaduta;

  3. Generare una nuova password;

  4. Aggiornare la password nel client di posta con quella appena creata.


Le informazioni relative all'account di posta Libero sopra riportate sono state prelevate dal portale di supporto dell'azienda. Per chiarimenti, dubbi o informazioni specifiche vi invitiamo a consultare le guide di Libero.
    • Related Articles

    • Configurazione casella di posta Gmail

      Questa guida operativa permetterà di configurare una casella di dominio @gmail all'interno di Nuvola per lo scarico e l'invio delle email. Attenzione: prima di procedere assicurarsi di avere il proprio cellulare (o altro dispositivo mobile) a portata ...
    • Configurazione casella di posta Aruba PEC

      AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI L'autenticazione a due fattori (2FA) è un sistema di sicurezza che protegge l'account di posta elettronica tramite due diversi metodi di verifica. Oltre alla solita password, verrà richiesto un secondo codice, solitamente ...
    • Configurare le caselle di posta in Nuvola

      Vediamo come configurare in Nuvola le caselle di posta elettronica del vostro istituto, in modo da ricevere ed inviare la PEO la PEC utilizzando direttamente il nostro programma di Amministrazione Digitale. Sarà anche possibile configurare qualsiasi ...
    • Svuotare le cartelle all'interno della casella istituzionale

      In questa guida è possibile visionare la procedura di svuotamento delle cartelle "Posta in arrivo", "Posta inviata" e "Posta indesiderata" per la casella di Posta Elettronica Ordinaria gestita con Microsoft Outlook. Una volta effettuato l'accesso ...
    • Installazione e configurazione di Mozilla Thunderbird per eliminazione automatizzata della posta dalla casella PEC

      Le caselle PEC fornite agli Istituti scolastici italiani hanno una capienza massima limitata a soli 2GB complessivi; tale vincolo nello spazio messo a disposizione fa sì che periodicamente risulti necessaria un'eliminazione manuale dalla webmail dei ...