Concedere/Non concedere un' autorizzazione ad una richiesta (es. Permessi, ferie etc)

Concedere/Non concedere un' autorizzazione ad una richiesta (es. Permessi, ferie etc)

In questa guida vi mostriamo come sia possibile autorizzare/non autorizzare una richiesta e predisporre l'invio automatico di una mail con l'eventuale risposta (positiva o negativa).

Per poter autorizzare/non autorizzare una richiesta seguire i passaggi indicati:

AUTORIZZAZIONE/NON AUTORIZZAZIONE sul singolo documento: 

1) accedere in Nuvola Amministrazione Digitale

2) individuare il documento/richiesta all'interno di Nuvola 

3) accedere nel documento con il tasto  (modifica) 

4) seguire i passaggi come da immagine:
a) cliccare nella sezione "Visti"
b) scegliere l'opzione desiderata in "Autorizzazione"
c) flaggare la spunta "inviare e-mail?" se si desidera inviare automaticamente una mail al mittente in risposta alla richiesta fatta
Cliccare in ultimo il tasto 



5) se in "Autorizzazione" viene scelta l'opzione SI e inviare e-mail? è selezionata, verrà inviata alla mail del mittente della richiesta una mail con oggetto: 
 
Autorizzazione concessa: //oggetto della richiesta//
(es. per una richiesta di permesso:
"

Autorizzazione concessa: Richiesta permesso - nome cognome")
e testo mail: 
"Vista la richiesta da voi inoltrata in data (data della richiesta), viene concessa l’autorizzazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
// firma del Dirigente//"

6) se in "Autorizzazione" viene scelta l'opzione NO e inviare e-mail? è NON selezionata, verrà inviata alla mail del mittente della richiesta una mail con oggetto: 
 Autorizzazione negata: //oggetto della richiesta//
(es. per una richiesta di permesso: "Autorizzazione negata: Richiesta permesso - nome cognome")
e testo mail:
"Vista la richiesta da voi inoltrata in data (data della richiesta), non viene concessa l’autorizzazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
// firma del Dirigente//"


AUTORIZZAZIONE/NON AUTORIZZAZIONE massiva per più documenti: 

1) accedere in Nuvola Amministrazione Digitale

2) individuare i documenti/richieste all'interno di Nuvola 

3) seguire i passaggi come da immagine:
a) selezionare i documenti individuati
b) in azioni di massa individuare l'azione Autorizza: SI (con invio mail)/Autorizza: NO (con invio mail) e scegliere quella preferita
c) cliccare in procedi


4) se in azioni di massa è stato scelto "Autorizza: SI (con invio mail)" verrà inviata alla mail del mittente della richiesta una mail con oggetto: 
 
Autorizzazione concessa: //oggetto della richiesta//
(es. per una richiesta di permesso: 
"

Autorizzazione concessa: Richiesta permesso - nome cognome")
e testo mail: 
"Vista la richiesta da voi inoltrata in data (data della richiesta), viene concessa l’autorizzazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
// firma del Dirigente//"

5) se in azioni di massa è stato scelto "Autorizza: NO (con invio mail)" verrà inviata alla mail del mittente della richiesta una mail con oggetto: 
 Autorizzazione negata: //oggetto della richiesta//
(es. per una richiesta di permesso: "Autorizzazione negata: Richiesta permesso - nome cognome")
e testo mail:
"Vista la richiesta da voi inoltrata in data (data della richiesta), non viene concessa l’autorizzazione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
// firma del Dirigente//"




    • Related Articles

    • Abilitare un docente ad ignorare date future

      Abilitare un docente ad ignorare date future è un privilegio molto delicato che si concede a un profilo: una volta che questa opzione è attiva, il docente può gestire assenze o voti anche in date future. Nuvola consiglia fortemente di concedere ...
    • Abilitare un docente o un coordinatore alla documentazione assenze

      Nel caso in cui, per un alunno, si presentasse una situazione di assenze, ritardi, o uscite giornaliere o al più di pochi giorni d'assenza (ad es. assenza di 5 giorni per malattia con certificato medico) da documentare in classe, dovrebbe essere ...
    • Stampare gli alunni frequentanti fino ad una certa data

      1 - PRODURRE IL REPORT Per stampare gli alunni frequentanti fino ad una certa data occorre da segreteria andare in "Report e stampe". Sempre nel menù laterale occorre cliccare sulla sezione "Categorie". Successivamente occorre ricercare la categoria ...
    • Come creare una password sicura

      Il primo requisito di una password sicura è la sua totale differenza dal nome utente. Stabilito questo punto fondamentale, per creare una password sicura si potranno seguire queste semplici regole: Non usare una parola sola: la password ...
    • Docenti - Creare Modificare un Profilo Docente

      Per sapere cosa si intende per Profilo Docente vedere la guida "Docenti - Cosa sono i Profili Docente" Per creare o modificare un Profilo docente o un Profilo docente/classe o un Profilo insegnamento, il procedimento è sempre lo stesso. Dunque questa ...