Documenti Riservati

Documenti Riservati

Un documento è considerato riservato quando le informazioni presenti al suo interno dovranno essere visualizzate solamente da utenze specifiche.

In questa guida vedremo come:

1) Inserire in un documento la spunta su "Riservato".

2) Modificare un profilo per abilitare la visione e gestione del "Riservato".

3) Impostare il profilo modificato ad un anagrafica.

 

1) Per rendere un documento riservato nella creazione o modifica del documento spuntare al di sotto della sezione "Documento" la voce "Riservato".


In questo modo il documento sarà visibile solo agli utenti che possono accedervi.

 

2) Per abilitare un utente a vedere i documenti riservati andare in "Anagrafiche" -> "ATA".


Nel menù laterale occorre andare in "Profili" -> "Gestione documentale" e selezionare il profilo da modificare traimite il pulsante arancione di modifica .


 

All'interno della modifica, occorre verificare ed abilitare le spunte presenti nella sezione "Documenti: riservati".


 

3) Per impostare il profilo modificato ad un ATA occorre posizionarsi in "Anagrafiche" -> "ATA".


Successivamente occorre ricercare l'anagrafica in questione e premere il pulsante arancione di modifica .


All'interno della modifica, nella sezione "Profili" occorre selezionare nella tendina "Profilo gestione documentale" il profilo modificato con i permessi sui documenti riservati.

 

    • Related Articles

    • Gestire massivamente i documenti

      In questa guida vi spiegheremo come poter usare correttamente le azioni di massa su due o più documenti. Le funzioni hanno come obiettivo quello di snellire e velocizzare le procedure di lavorazione. Queste funzioni possono essere utilizzate in tutte ...
    • Gestione dei documenti di Gara - pubblicazione dei documenti delle procedure

      Alla luce della delibera Anac n. 601 del 19/12/2023 che prevede l'obbligo di pubblicare, per ogni singola procedura, in maniera distinta i relativi atti e documenti, sono state introdotte alcune modifiche per una corretta gestione del ciclo di vita ...
    • Visualizzare tutti i documenti protocollati come riservato

      In questa guida vedremo come visualizzare tutti i documenti protocollati e impostati come riservato. Accedere con le proprie credenziali di segreteria nella sezione gestione documentale   Nel menù laterale di sinistra cliccare su Documenti → registro ...
    • Marcare temporalmente i documenti

      Indice Premessa: che cos'è la marca temporale Come applicare la marca temporale Verficare la marca temporale di un file Premessa: Che cos'è la marca temporale La Marca Temporale è un servizio che permette di associare data e ora certe e legalmente ...
    • Ricercare documenti con marcatura temporale

      Con la presente guida vedremo com poter ricercare un documento precedentemente marcato temporalmente e come scaricarlo in caso di occorrenza.   Accedere in Nuvola Amministrazione Digitale.   Cliccare nel menù "Documenti" e poi su "Archivio storico". ...