Marcare temporalmente i documenti

Marcare temporalmente i documenti

Indice

Premessa: Che cos'è la marca temporale

La Marca Temporale è un servizio che permette di associare data e ora certe e legalmente valide ad un documento informatico, consentendo quindi di associare una validazione temporale opponibile a terzi. (cfr. Art. 20, comma 3 Codice dell’Amministrazione Digitale Dlgs 82/2005).

Il servizio di Marcatura Temporale può essere utilizzato anche su file non firmati digitalmente, garantendone una collocazione temporale certa e legalmente valida.

Sui documenti informatici sui quali è stata apposta una Firma Digitale, la Marca Temporale attesta il preciso momento in cui il documento è stato creato, trasmesso o archiviato. Apporre una Marca Temporale ad un documento firmato digitalmente pertanto fa sì che la Firma Digitale risulti sempre e comunque valida anche nel caso in cui il relativo Certificato risulti scaduto, sospeso o revocato, purché la Marca sia stata apposta in un momento precedente alla scadenza, revoca o sospensione del Certificato di Firma stessa.

Come sancito dall'articolo 49 del Dpcm del 30/03/2009, le Marche Temporali emesse devono essere conservate in appositi archivi per un periodo non inferiore a 20 anni.

L'apposizione di una Marca Temporale a un documento firmato digitalmente, quindi, ne garantisce la validità nel tempo.

 

1. Come applicare la marca temporale

Nella gestione del documento, nella sezione "AREE ED ALLEGATI", per ogni allegato caricato è possibile applicare la marcatura temporale, cliccando - come mostrato nell'immagine - sulla casellina "applicare marca temporale"


In questo modo, al salvataggio, all'allegato sarà applicata una marcatura temporale dal certificatore autorizzato "ArubaPEC Time Stamping Authority EQ A NG 009" e sarà opponibile a terzi, valido agli effetti di legge.

 

2. Verificare la marca temporale di un file

a. Nella gestione del documento, nella sezione "AREE ED ALLEGATI", per ogni allegato marcato temporalmente è presente una freccia che punta verso il basso per scaricare la versione marcata temporalmente. Cliccare sulla freccia per scaricare il file, che avrà una estensione ".tsd"


b. Aprire il file con i programmi di verifica (ad esempio Aruba Sign, Infocert Dike): visualizzerete la data di certificazione


 

 

 

 


    • Related Articles

    • Gestire massivamente i documenti

      In questa guida vi spiegheremo come poter usare correttamente le azioni di massa su due o più documenti. Le funzioni hanno come obiettivo quello di snellire e velocizzare le procedure di lavorazione. Queste funzioni possono essere utilizzate in tutte ...
    • Gestione dei documenti di Gara - pubblicazione dei documenti delle procedure

      Alla luce della delibera Anac n. 601 del 19/12/2023 che prevede l'obbligo di pubblicare, per ogni singola procedura, in maniera distinta i relativi atti e documenti, sono state introdotte alcune modifiche per una corretta gestione del ciclo di vita ...
    • Ricercare documenti con marcatura temporale

      Con la presente guida vedremo com poter ricercare un documento precedentemente marcato temporalmente e come scaricarlo in caso di occorrenza.   Accedere in Nuvola Amministrazione Digitale.   Cliccare nel menù "Documenti" e poi su "Archivio storico". ...
    • Documenti Riservati

      Un documento è considerato riservato quando le informazioni presenti al suo interno dovranno essere visualizzate solamente da utenze specifiche. In questa guida vedremo come: 1) Inserire in un documento la spunta su "Riservato". 2) Modificare un ...
    • Gestire gli strumenti di catalogazione (cartelle, pratiche, fascicoli)

      Nuvola Amministrazione Digitale mette a disposizione tre strumenti per la catalogazione dei documenti: - Cartelle - Pratiche - Fascicoli Cartelle La cartella è lo strumento che permette di raccogliere dei documenti omogenei tra loro, ovvero della ...