Indice
Premessa: Che cos'è la marca temporale
La Marca Temporale è un servizio che permette di associare data e ora certe e legalmente valide ad un documento informatico, consentendo quindi di associare una validazione temporale opponibile a terzi. (cfr. Art. 20, comma 3 Codice dell’Amministrazione Digitale Dlgs 82/2005).
Il servizio di Marcatura Temporale può essere utilizzato anche su file non firmati digitalmente, garantendone una collocazione temporale certa e legalmente valida.
Sui documenti informatici sui quali è stata apposta una Firma Digitale, la Marca Temporale attesta il preciso momento in cui il documento è stato creato, trasmesso o archiviato. Apporre una Marca Temporale ad un documento firmato digitalmente pertanto fa sì che la Firma Digitale risulti sempre e comunque valida anche nel caso in cui il relativo Certificato risulti scaduto, sospeso o revocato, purché la Marca sia stata apposta in un momento precedente alla scadenza, revoca o sospensione del Certificato di Firma stessa.
Come sancito dall'articolo 49 del Dpcm del 30/03/2009, le Marche Temporali emesse devono essere conservate in appositi archivi per un periodo non inferiore a 20 anni.
L'apposizione di una Marca Temporale a un documento firmato digitalmente, quindi, ne garantisce la validità nel tempo.
1. Come applicare la marca temporale
Nella gestione del documento, nella sezione "AREE ED ALLEGATI", per ogni allegato caricato è possibile applicare la marcatura temporale, cliccando - come mostrato nell'immagine - sulla casellina "applicare marca temporale"

In questo modo, al salvataggio, all'allegato sarà applicata una marcatura temporale dal certificatore autorizzato "ArubaPEC Time Stamping Authority EQ A NG 009" e sarà opponibile a terzi, valido agli effetti di legge.
2. Verificare la marca temporale di un file
a. Nella gestione del documento, nella sezione "AREE ED ALLEGATI", per ogni allegato marcato temporalmente è presente una freccia che punta verso il basso per scaricare la versione marcata temporalmente. Cliccare sulla freccia per scaricare il file, che avrà una estensione ".tsd"

b. Aprire il file con i programmi di verifica (ad esempio Aruba Sign, Infocert Dike): visualizzerete la data di certificazione
