Gestione messe a disposizione (MAD)

Gestione messe a disposizione (MAD)

Nello smistamento delle messe a disposizione le modalità operative sono diverse e tutte valide, tuttavia consigliamo di gestirne la catalogazione e lo smistamento seguendo dei criteri di "non visualizzazione" dei documenti, al fine di evitare confusione e "sporcizia" nelle schermate di posta.

La catalogazione potrebbe variare in base alla necessità di PROTOCOLLARE o NON PROTOCOLLARE le MAD, l'elemento in comune è l'archiviazione nella cartella "MESSE A DISPOSIZIONE" che, tramite l'uso di un'apposita spunta, nasconderà i documenti dalle tendine e farà in modo di renderli visibili soltanto dall'archivio storico o dalla cartella specifica (se protocollati anche dal registro di protocollo)

CREAZIONE DELLA CARTELLA "MAD"

Dal menu laterale posizionarsi alla voce "Gestione documentale protocollo" -> "Cartelle"


nel menù delle cartelle, cliccare sul pulsante blu "crea nuovo"


nella creazione valorizzare il campo nome con la dicitura "MESSE A DISPOSIZIONE", il campo periodo temporale al valore "ANNO SCOLASTICO" e ricordarsi di valorizzare la spunta "Mostra documenti della cartella solo negli elenchi per cartella?" la quale consentirà ai documenti di essere reperibili solo all'interno della cartella e nell'archivio storico.


Salvare le modifiche.

N.B.: Nel caso in cui si crei la cartella senza mettere la spunta, sarà possibile in un secondo momento valorizzarla, la funzione è reversibile in forma illimitata.


ARCHIVIAZIONE SENZA PROTOCOLLAZIONE

Posizionarsi al percorso "Documenti" -> "Da smistare"


Selezionare le messe a disposizione da conservare nella cartellina dedicata e successivamente selezionare la voce "Smista documenti" dal menu per le azioni di massa


All'interno della funzione selezionare nuovamente tutti i documenti e smistare a piacimento per quanto riguarda tutti i campi, fatta eccezione delle cartelle dove si dovrà selezionare la voce "MESSE A DISPOSIZIONE"; è possibile associare tutti gli elementi alla cartella con un singolo clicl, usando al funzione "Applica ai selezionati"


Terminata la selezione dei campi desiderati, ed accertato che tutti i documenti siano correttamente smistati, salvare le modifiche.



ARCHIVIAZIONE CON PROTOCOLLAZIONE

Posizionarsi al percorso "Documenti" -> "Da smistare"


Selezionare le messe a disposizione da conservare nella cartellina dedicata e successivamente selezionare la voce "Smista documenti e protocolla nel REGISTRO PROTOCOLLO" dal menu per le azioni di massa


All'interno della funzione dovremo nuovamente selezionare tutti i documenti ed apporre la spunta per la protocollazione (2), selezionare il titolario corretto (1) e la cartella "MESSE A DISPOSIZIONE" (3) (è possibile impostare tali campi massivamente usando la funzione "applica ai selezionati"); per tutti gli altri campi, aree comprese, l'associazione è a discrezione dell'operatore.


Terminata la selezione dei campi desiderati, ed accertato che tutti i documenti siano correttamente smistati, salvare le modifiche.


 


    • Related Articles

    • Gestione interpelli per i docenti

      In questa guida vedremo come utilizzare la nuova funzione degli interpelli con Nuvola. L'interpello è il nuovo meccanismo previsto dal Ministero che consente alle scuole di richiedere nuove candidature per sopperire a una carenza di personale a ...
    • Impostazione frazioni temporali per MAD

      In questa guida vi illustreremo come poter impostare il periodo temporale in cui la sezione MAD sia disponibile per ATA e Docenti. 1) Accedere con le credenziali di segreteria nella sezione di amministrazione digitale 2) dal menù principale di ...
    • 1 - Abilitazione profilo ATA alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare un profilo ATA alla gestione dei libri di testo, occorre andare in "Anagrafiche" → "ATA". Sempre nel menù laterale, andiamo in "Profili" → "Area alunni" e premiamo il tasto arancione di modifica sul profilo interessato. Nella sezione ...
    • 6 - Abilitazione profilo DOCENTE alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare i docenti alla gestione dei libri di testo, occorre effettuare i seguenti passaggi: 1) MODIFICA PROFILO DOCENTE Per dare la possibilità ai docenti di poter inserire i libri di testo direttamente dal registro elettronico, occorre andare ...
    • Risposta massiva alle MAD arrivate, erroneamente, tramite mail

      In questa guida analizzeremo come inviare massivamente, via e-mail, la comunicazione per indicare il link per la compilazione delle MAD, tramite form on line sul sito. Al fine del corretto smistamento in una area di lavoro e  catalogazione delle mail ...