Le assenze non sono vengono calcolate nel tabellone

Le assenze non sono vengono calcolate nel tabellone

Potrebbe capire che nel tabellone di scrutinio non vengono calcolate le assenze, in questo caso ci possono essere varie cause di seguito elencate.
Con questi controlli sarà facilmente risolvibile ogni errore.

Le assenze sono state abilitate nello scrutinio?

Occorre verificare in " Scrutinio" -> modifica generale dello scrutinio -> sezione " Assenze" -> se sia abilitata la spunta "Abilita gestione delle ore di assenza totali per alunno?".
Controllare anche che le date di inizio e fine considerate ai fini del calcolo delle assenze siano congruenti con la frazione temporale dello scrutinio.

Nello scrutinio vengono calcolate le assenze non documentate anzichè quelle totali?

In base alla scelta della scuola, occorre verificare in " Scrutinio" -> modifica generale dello scrutinio -> sezione " Assenze" -> se sia abilitata la spunta "Per le ore di assenza per materia e/o totali, utilizza e mostra le ore di assenza NON documentate anzichè quelle totali?".

Nello scrutinio vengono visualizzate i giorni di assenza anzichè le ore?

In base alla scelta della scuola, occorre verificare in " Scrutinio" -> modifica generale dello scrutinio -> sezione " Assenze" -> se sia tolta la spunta "Utilizza e mostra i giorni di assenza anzichè le ore?".

E' stato caricato l'orario classi?

Occorre verificare se è stato creato l'orario classe per il calcolo delle assenze, in tal caso consigliamo di far riferimento alla seguenti guide in base all'ordine di scuola interessato:
Scuola secondaria di I Grado →  GUIDA
Scuola secondaria di II Grado →  GUIDA

Le assenze inserite da registro sono state inserire erroneamente documentate?

Se effettivamente le assenze sono state inserite ERRONEAMENTE come documentate, occorre entrare come docente nel registro nella sezione " Assenze" -> " Export" -> utilizzare l'azione di massa "Togli documentazione" (massimo 50 alla volta)

Le assenze sono inserite nel turno errato?

Occorre controllare da segreteria in " Registro elettronico" -> " Orario" -> " Impostazioni" -> se è attiva la voce "Abilita l'utilizzo della turnistica in area docente".
Nel caso in cui NON sia attiva verificare se tutte le campanelle delle classi siano associate al turno predefinito ed occorre tramite l'aiuto dell'assistenza spostare le assenze inserite dai docenti sul turno corretto.

Le firme dei docenti in compresenza sono state inserite con una tipologia di compresenza che viene considerate per il conteggio assenze?

Occorre controllare da segreteria in " Registro elettronico" -> " Reg. classe" -> " Tipologie di compresenza" -> se nella tipologia di compresenza da considerare NON è attiva la spunta per il calcolo delle assenza.
Inoltre consigliamo di verificare se i docenti che hanno firmato in compresenza abbiamo inserito la tipologia di compresenza.

La materia è abilitata per il calcolo delle assenze?

Occorre verificare in " Area alunni" -> " Archivi" -> " Materie" -> tasto giallo di modifica sulla materie -> se è attiva la spunta  "Considera per il calcolo delle ore di assenza?".




    • Related Articles

    • Scrutinio / Classi

      Per gestire dati e impostazioni per le singole classi negli scrutini premere il bottone "Scrutinio/Classi". Da questa sezione è possibile eseguire operazioni singole e massive per gestire le varie classi per lo scrutinio. In questa guida vedremo ...
    • Scrutinio area docente - Tabellone della classe (gestione coordinatore)

      In questa guida vedremo tutte le operazioni che dovrà effettuare il coordinatore di classe per il corretto svolgimento dello scrutinio. Per aprire il tabellone è necessario accedere in una classe tramite un profilo di coordinatore di classe per poi, ...
    • Scrutinio Area docente - Le mie proposte

      La sezione Le mie proposte fa parte del primo step di inserimento dei dati per lo scrutinio, dove tutti i docenti, sia ordinari che coordinatori, potranno agire per le proprie materie di insegnamento nella classe. Infatti a differenza del tabellone ...
    • Guida completa per la creazione di un gruppo classe

      In questa guida andremo a vedere diverse casistiche su come occorre creare il gruppo classe in base alle varie esigenze della scuola. Prima di procedere correttamente alla creazione di un gruppo classe, occorre tener presenti le varie opzioni ...
    • Generare l'orario classe in base alle firme inserite

      IMPOSTARE ORARIO CLASSE Per poter impostare l'orario classe in base alle firme inserite occorre da segreteria andare in "Registro elettronico" -> "Orario" -> "Impostazioni". Nella schermata successiva occorre attivare le opzioni: - Orario con ...