5 - Inserire una specializzazione AIE in una classe

5 - Inserire una specializzazione AIE in una classe

Per poter inserire una o più specializzazioni AIE per una classe, occorre andare in "Area alunni "Archivi "Classi".


Successivamente occorre entrare tramite il tasto arancione di modifica  all'interno della classe di riferimento.


Nella sezione "Libri di testo", per inserire una specializzazione occorre premere sul pulsante .

Le informazioni richieste sono:

1) Nome della specializzazione AIE

2) Tetto massimo di spesa previsto.

3) Stima del numero di alunni frequentanti, ipovedenti, non vedenti e dislessici.


Una volta inserita la specializzazione, potremmo visualizzare nella riga della classe la specializzazione inserita solo la colonna "Libri".


Qualora si volesse aggiungere un'ulteriore specializzazione nella classe, si dovrebbe premere nuovamente sul pulsante  e inserire tutti i dati richiesti per la nuova specializzazione.

Notes
Per la primaria la specializzazione per ogni singola classe è unica, a differenza della secondaria, dove potrebbero ad esempio esserci alunni che frequentano la lingua francese mentre altri la lingua spagnola; in questo caso occorre creare più specializzazioni.

    • Related Articles

    • Spostare libri da una specializzazione all'altra della stessa classe

      Per poter spostare i libri di testo in una specializzazione differente della stessa classe occorre effettuare i seguenti passaggi: 1) Creare la nuova specializzazione Come primo passaggio occorre aggiungere la specializzazione corretta nella classe ...
    • Bloccare inserimento adozioni libri AIE in una classe

      Per poter bloccare l'inserimento delle adozioni di libri di testo in una classe, occorre andare in "Area alunni" → "Archivi" → "Classi". Successivamente occorre entrare tramite il tasto arancione di modifica all'interno della classe di riferimento. ...
    • Procedura completa per il passaggio dei Libri di Testo all'anno successivo

      In questa guida verrà illustrato il procedimento completo per il passaggio dei libri di testo dall'anno scolastico attuale a quello futuro. 1. ANNO ATTUALE 1.1 Abilitazione profilo ATA alla gestione dei libri di testo Per prima cosa, occorre ...
    • 1 - Abilitazione profilo ATA alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare un profilo ATA alla gestione dei libri di testo, occorre andare in "Anagrafiche" → "ATA". Sempre nel menù laterale, andiamo in "Profili" → "Area alunni" e premiamo il tasto arancione di modifica sul profilo interessato. Nella sezione ...
    • 4 - Associazione Materia Nuvola -> Materia AIE

      Per permettere ai docenti di inserire i libri di testo tramite la selezione dal catalogo AIE, occorre effettuare un associazione della materia insegnata in Nuvola con uno o più materie AIE. Questa operazione va fatta se volete far in modo che i ...