6 - Come creare gli orari per gli ATA

6 - Come creare gli orari per gli ATA

Per creare gli orari del personale ATA al fine della rilevazione presenze seguire i seguenti passaggi:

Andare dal menù di sinistra Orario → Orario per ATA


Sempre sul menù di sinistra si trovano le funzioni massive "Creazione massiva" e "Copia da ATA"

Creazione massiva: serve per creare massivamente l'orario di un ATA in un periodo

Copia da ATA: serve per copiare da un altro ATA l'orario, quindi se due ATA effettuano lo stesso orario si può creare l'orario in un ATA con la funzione "Creazione massiva" e copiare l'orario sull'ATA che effettua il medesimo orario.

CREAZIONE MASSIVA

Facciamo 3 esempi:

1 - L'ATA effettua l'orario uguale per tutte le settimane

2 - L'ATA alterna il suo orario di lavoro su 2 settimane. La prima settimana effettua un orario, la seconda settimana un altro orario poi il ciclo si ripete.

3 - L'ATA alterna il suo orario di lavoro su 3 settimane. La prima settimana effettua un orario, la seconda settimana un altro orario, la terza un altro ancora poi il ciclo si ripete.

 

1 - L'ATA effettua l'orario uguale per tutte le settimane

Cliccare sul menù di sinistra in "Creazione massiva"


Selezionare L'ata di interesse: "Rossi Mario"

Selezionare Data di inizio e di fine: Es. dal 01/09 al 31/08

Selezionare Orario d'inizio e di fine: Es: dalle 08:30 alle 14:30 

Selezionare i giorni per i quali l'orario si ripete: Es: Lunedì e Martedì

Lasciare l'alternza settimane uguale a 1. Ciò vuol dire che l'orario si ripete ogni settimana

Cliccare sul pulsante procedi


2 - L'ATA alterna il suo orario di lavoro su 2 settimane. La prima settimana effettua un orario, la seconda settimana un altro orario poi il ciclo si ripete.

Dividiamo la creazione in due fasi:

a - creazione prima settimana

Cliccare sul menù di sinistra in "Creazione massiva"


Selezionare L'ata di interesse: "Rossi Mario"

Selezionare Data di inizio e di fine: Es. dal 01/09 al 31/08

Selezionare Orario d'inizio e di fine: Es: dalle 08:30 alle 14:30 

Selezionare i giorni per i quali l'orario si ripete: Es: Lunedì e Martedì

Impostare l'alternanza settimane uguale a 2. Ciò vuol dire che l'orario si ripete ogni 2 settimane.

Cliccare sul pulsante procedi

 

b - creazione seconda settimana. N.B in data di inizio dobbiamo scegliere la settimana successiva rispetto alla prima

Cliccare sul menù di sinistra in "Creazione massiva"


Selezionare L'ata di interesse: "Rossi Mario"

Selezionare Data di inizio e di fine: Es. dal 08/09 al 31/08. Se nella creazione della prima settimana avevamo inserito 01/09 la creazione dell'orario della seconda settimana deve partire dal 08/09

Selezionare Orario d'inizio e di fine: Es: dalle 12:30 alle 18:30 

Selezionare i giorni per i quali l'orario si ripete: Es: Lunedì e Martedì

Impostare l'alternanza settimane uguale a 2. Ciò vuol dire che l'orario si ripete ogni 2 settimane.

Cliccare sul pulsante procedi

 

3 - L'ATA alterna il suo orario di lavoro su 3 settimane. La prima settimana effettua un orario, la seconda settimana un altro orario, la terza un altro ancora poi il ciclo si ripete.

Dividiamo la creazione in tre fasi:

a - creazione prima settimana

Cliccare sul menù di sinistra in "Creazione massiva"


Selezionare L'ata di interesse: "Rossi Mario"

Selezionare Data di inizio e di fine: Es. dal 01/09 al 31/08

Selezionare Orario d'inizio e di fine: Es: dalle 08:30 alle 14:30 

Selezionare i giorni per i quali l'orario si ripete: Es: Lunedì e Martedì

Impostare l'alternanza settimane uguale a 3. Ciò vuol dire che l'orario si ripete ogni 3 settimane.



Cliccare sul pulsante procedi

b - creazione seconda settimana. N.B in data di inizio dobbiamo scegliere la settimana successiva rispetto alla prima

Cliccare sul menù di sinistra in "Creazione massiva"


Selezionare L'ata di interesse: "Rossi Mario"

Selezionare Data di inizio e di fine: Es. dal 08/09 al 31/08. Se nella creazione della prima settimana avevamo inserito 01/09 la creazione dell'orario della seconda settimana deve partire dal 08/09

Selezionare Orario d'inizio e di fine: Es: dalle 12:30 alle 18:30 

Selezionare i giorni per i quali l'orario si ripete: Es: Lunedì e Martedì

Impostare l'alternanza settimane uguale a 3. Ciò vuol dire che l'orario si ripete ogni 3 settimane.

Cliccare sul pulsante procedi



c - creazione terza settimana 
N.B in data di inizio dobbiamo scegliere la settimana successiva rispetto alla seconda

Cliccare sul menù di sinistra in "Creazione massiva"


Selezionare L'ata di interesse: "Rossi Mario"

Selezionare Data di inizio e di fine: Es. dal 08/09 al 31/08. Se nella creazione della seconda settimana avevamo inserito 08/09 la creazione dell'orario della seconda settimana deve partire dal 15/09

Selezionare Orario d'inizio e di fine: Es: dalle 10:30 alle 16:30 

Selezionare i giorni per i quali l'orario si ripete: Es: Lunedì e Martedì

Impostare l'alternanza settimane uguale a 3. Ciò vuol dire che l'orario si ripete ogni 3 settimane.

Cliccare sul pulsante procedi


COPIA DA ATA (utilizzare quando si è già creato un orario su un ATA e si vuole copiare su un altro ATA)

Cliccare sul menù di sinistra in "Copia da Ata"


Selezionare l'ATA dal quale copiare: Es. "Rossi Mario"

Scegliere gli ATA sui quali copiare: selezionare uno o più ATA

Selezionare il periodo che si vuole copiare con data di inizio e data di fine



    • Related Articles

    • Creazione di un orario semplificato specifico per il singolo ATA/CS

      Per impostare un orario semplificato specifico per il singolo ATA/CS occorre da segreteria andare in "Anagrafiche" -> "ATA" Nella riga della persona di riferimento cliccare sul pulsante bianco con i 3 puntini -> "Impostazioni periodali area ...
    • Eliminare o modificare un Evento / Assenza per Ata o Docente in Area Personale

      In questa guida vedremo come modificare o eliminare un evento di Assenza per ATA o per Docente inserito in modo errato nell'Area Personale di Nuvola. Accedere nella Segreteria di Nuvola in Area Personale Si clicca EVENTI nel menù di sinistra e si ...
    • Procedure di cambio anno nella Rilevazione Presenze

      NB. Per gli utenti che non hanno il registro elettronico di Nuvola il cambio di anno viene effettuato in automatico il 01/09. Per gli utenti che hanno il registro elettronico di Nuvola il cambio di anno è una procedura manuale che si può effettuare ...
    • Creazione massiva ferie ata

      Per poter inserire massivamente le ferie ata occorre da area personale andare in "eventi" → "eventi ata". Dal menu di sinistra selezionare la voce "creazione massiva" Nella schermata di riferimento si dovranno inserire i seguenti dati: - Ata → si ...
    • 1 - Configurare ATA per Tablet - Rilevazione Presenze

      Per poter accedere da tablet all'applicazione Nuvola - Rilevazione Presenze è necessario seguire 2 operazioni: - impostazione del profilo area personale - creare il profilo ATA ed abilitarlo all'area creata nel primo punto (o soltanto abilitarlo ...