Come creare un docente

Come creare un docente

Per creare un nuovo docente occorre andare da segreteria in "Anagrafiche" -> "Docenti".



Nella schermata occorre cliccare sul pulsante "+Crea nuovo".



Nella prima schermata verrà indicato di indicare alcuni dati anagrafici e l'email di riferimento alla quale inviare le credenziali e procedere al passo successivo.



Nella schermata successiva si potranno inserire ulteriori dati anagrafici prima di effettuare il salvataggio.
Una volta salvato il tutto. si potranno abbinare gli insegnamenti come indicato nella seguente GUIDA.
    • Related Articles

    • Creazione del docente referente

      Per la creazione del docente referente consigliamo di creare una nuova anagrafica abilitata sia alla gestione della segreteria sia alla visione del registro elettronico. Per gestire il profilo è possibile: 1 - Creare l'anagrafica docente referente da ...
    • Come creare il DSGA

      Il DSGA in Nuvola è un utenza sia di ruolo ATA che di ruolo docente. DSGA RUOLO ATA I passaggi da seguire per la configurazione dell'utenza ATA sono: Verifica esistenza anagrafica DSGA con ruolo ATA. 1.1 L'anagrafica non è presente, come crearla; 1.2 ...
    • Come creare il Dirigente Scolastico

      Il dirigente scolastico in Nuvola è un utenza sia di ruolo ATA che di ruolo DOCENTE. DIRIGENTE SCOLASTICO RUOLO ATA I passaggi da seguire per la configurazione dell'utenza ATA sono: Verifica esistenza anagrafica Dirigente con ruolo ATA. 1.1 ...
    • Creare docente di segreteria

      In questa guida vedremo come aggiungere ad un profilo di segreteria già esistente, i permessi per accedere come docente di segreteria. Accedere con le credenziali di segreteria e spostarsi in area alunni e didattica. 1) dal menù laterale di sinistra ...
    • Abilitare il docente ad inserire un argomento per alunno

      Per far sì che un docente possa inserire un argomento per alunno è sufficiente seguire i passaggi sotto elencati:   1) CREAZIONE DEL PROFILO DOCENTE/INSEGNAMENTO 2) ASSOCIAZIONE PROFILO AL DOCENTE 3) ABILITAZIONE ARGOMENTI PER ALUNNO NEL REGISTRO ...