Consulenti e collaboratori

Consulenti e collaboratori

Nella sezione Consulenti e collaboratori, la normativa prevede gli estremi degli atti di conferimento di incarichi di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa) per i quali è previsto un compenso con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato.

Per poter inserire un consulente o collaboratore nell'Amministrazione Trasparente, occorre posizionarsi in "Gestione documentale" -> "Amministrazione Trasparente".

 

Successivamente. sempre nel menù laterale, occorre posizionarsi in "Consulenti e collaboratori".


Nella schermata saranno presenti i vari consulenti e collaboratori e tramite il pulsante  è possibile inserire un nuovo consulente o collaboratore.


Quando si crea un nuovo consulente o collaboratore, occorre inserire le seguenti informazioni:

1) Oggetto dell'incarico.

2) Compenso dell'incarico.

3) Data Inizio Incarico.

4) Documenti inerenti all'incarico.

5) Incaricato.

6) Ruolo (Consulente/Collaboratore).

7) Data fine incarico.



    • Related Articles

    • 03 - Abilitare i collaboratori scolastici alla compilazione della modulistica

      Per poter attivare i collaboratori scolastici alla compilazione della modulistica occorre andare in amministrazione digitale, nel menù laterale in "Anagrafiche" -> "ATA". Nell'elenco selezionare i collaboratori scolastici di riferimento ed applicare ...
    • Creazione e profilazione personale ATA

      In questa guida vedremo come creare e profilare un nuovo utente ATA. Creare l'anagrafica Accedendo con le proprie credenziali Nuvola di segreteria, occorre cliccare su Anagrafiche → ATA Cliccare in alto il tasto blu "+ Crea Nuovo" Nella prima ...
    • Attività e procedimenti → Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati

      Nella sezione Attività e procedimenti → Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati, la normativa prevede i recapiti telefonici e casella di posta elettronica istituzionale dell'ufficio responsabile per le attività volte a gestire, ...
    • Richiesta e attivazione nuova Firma Digitale

      Richiesta nuova Firma Digitale In questa guida andremo ad analizzare il procedimento per la richiesta di una nuova firma digitale: Effettuare l'accesso all'Area Alunni e in un plesso qualsiasi, ovvero in Amministrazione Digitale Dal menù laterale di ...
    • Gestione documentale - Dirigente scolastico e Dsga

      Nella gestione documentale il Dirigente scolastico e il Dsga sono due anagrafiche di ruolo ATA che dovrebbero avere i permessi massimi in tutte le sezioni di Nuvola e di conseguenza vedere tutti i documenti presenti in un area e/o registro. Ciò ...