Flusso scrutinio integrativo - SIDI - SECONDARIA II GRADO

Flusso scrutinio integrativo - SIDI - SECONDARIA II GRADO

In questa guida vedremo come trasmettere il flusso per lo scrutinio integrativo (scuola secondaria di II grado).

1 - Collegamento con la piattaforma SIDI

Per prima cosa è necessario collegarsi al SIDI all'interno di NUVOLA.

Dal menù sinistro cliccare su SIDI 
 Login

Dopo aver inserito le credenziali ed essersi collegati, è possibile procedere con l'invio del flusso.

Info
È possibile, in Nuvola, memorizzare in modo sicuro le proprie credenziali SIDI, così da non doverle inserire ad ogni nuovo accesso. Per procedere, potete seguire i passaggi indicati in questa guida: Memorizzare le proprie credenziali SIDI in Nuvola

2 - Invio del flusso dello Scrutinio Integrativo

Dal menù sinistro accedere in "Scrutinio"

Successivamente, scorrendo i vari scrutini che sono stati creati nel corso dell'anno, si dovrebbe trovare lo Scrutinio Integrativo.
Scorrendo poi sulla destra, tra le varie opzioni, cliccare su "Scrutinio/Classi"


Qui, selezionare tutte le classi aventi alunni con giudizio sospeso e, dalle azioni di massa, utilizzare l'azione: Invia in automatico al SIDI il flusso scrutini analitici con i dati delle competenze.


Alert
N.B.: Prima di inviare il flusso, accertatevi che tutti gli scrutini delle classi selezionate siano CHIUSI.

Verrà quindi inviato il flusso al portale SIDI, producendo un messaggio come quello sotto riportato:

3 - Possibili errori bloccanti

Qualora, dopo l'invio del flusso, si riscontrino degli errori bloccanti, accompagnati da un messaggio di avviso come quello sotto riportato:

È possibile controllare la natura degli errori cliccando, dal menù sinistro principale di Nuvola, in SIDI  LOG


Si aprirà a questo punto una schermata con l'indicazione degli errori e, in caso, degli alunni specifici a cui si riferiscono, con anche le indicazioni per risolverli.


Qui è possibile consultare le procedure utili per risolvere gli errori legati ad una mancata sincronizzazione degli alunni: Sincronizzare gli alunni con il SIDI

Dopo aver risolto tutti gli errori sarà possibile procedere nuovamente con l'invio del flusso.
    • Related Articles

    • Flusso scrutinio finale analitico - SIDI - SECONDARIA I E II GRADO

      In questa guida vedremo come trasmettere il flusso per lo scrutinio finale analitico (scuola secondaria di I grado e di II grado). Se volete procedere direttamente all'invio del flusso per lo scrutinio finale andate al punto 7 1 - Sincronizzare ...
    • Trasmissione flusso consiglio di orientamento al SIDI

      NB: Il flusso funziona solamente se si è scelto di creare lo scrutinio con la spunta attiva su "Abilita per inserimento e trasmissione dati Consiglio di Orientamento?" e quindi nella selezione della scelta operativa sia stata utilizzata la tendina ...
    • Flusso scrutinio finale analitico - SIDI - PRIMARIA

      In questa guida vedremo come trasmettere il flusso per lo scrutinio finale analitico (scuola PRIMARIA). Se volete procedere direttamente all'invio del flusso andate direttamente al punto 3 1 - Sincronizzare Nuvola con SIDI a - Inserire le credenziali ...
    • Flusso frequenze - AVVIO ANNO SCOLASTICO

      Per effettuare il flusso frequenza con Nuvola sono necessarie due fasi. 1 - FASE PRELIMINARE SUL SIDI Direttamente su portale SIDI vanno inserite le informazioni di base: SEDI, CLASSI, INDIRIZZI, PIANI DI STUDIO Per le operazioni preliminari da fare ...
    • Gestione dello scrutinio Integrativo (Alunni sospesi dal giudizio)

      In questa guida vedremo come poter creare lo scrutinio integrativo in modo tale da poter gestire gli alunni con esito Sospeso nello scrutinio finale, cosi da poter indicare gli eventuali esiti dei recuperi e l'ammissione o meno all'anno successivo. 1 ...