In questa guida vedremo come trasmettere il flusso per lo scrutinio integrativo (scuola secondaria di II grado).
Per prima cosa è necessario collegarsi al SIDI all'interno di NUVOLA.
Dal menù sinistro cliccate su SIDI → Login
Dopo aver inserito le credenziali ed esservi collegati, potrete procedere con l'invio del flusso.
E' possibile, in Nuvola, memorizzare in modo sicuro le proprie credenziali SIDI, così da non doverle inserire ad ogni nuovo accesso. Per procedere, potete seguire i passaggi indicati in questa guida:
Memorizzare le proprie credenziali SIDI in Nuvola2 - Invio del flusso dello Scrutinio Integrativo
Dal menù sinistro accediamo in Scrutinio
Successivamente, scorrendo i vari scrutini che avete creato nel corso dell'anno dovreste trovare lo Scrutinio Integrativo. Scorrendo poi sulla destra, tra le varie opzioni, cliccate su Scrutinio/Classi
Qui, selezionate tutte le classi aventi alunni con giudizio sospeso e, dalle azioni di massa, utilizzate l'azione: Invia in automatico al SIDI il flusso scrutini analitici con i dati delle competenze.
Prima di inviare il flusso, accertatevi che tutti gli scrutini delle classi selezionate siano CHIUSI
Verrà quindi inviato il flusso al portale SIDI, producendo un messaggio come quello sotto riportato:
3 - Possibili errori bloccanti
Qualora, dopo l'invio del flusso, riscontriate degli errori bloccanti, accompaganti da un messaggio di avviso come quello sotto riportato:
Potete controllare la natura degli errori cliccando, dal menù sinistro principale di Nuvola, in SIDI → LOG
Qui troverete una schermata con l'indicazione degli errori e, in caso, degli alunni specifici a cui si riferiscono, con anche le indicazioni per risolverli.
Dopo aver risolto tutti gli errori sarà possibile procedere nuovamente con l'invio del flusso.