Per eseguire qualsiasi aggiornamento da Nuvola a SIDI è necessario impostare (la prima volta solamente) la modalità di lavoro sincrona sia su Nuvola che su SIDI.
1 - Impostare la modalità di lavoro sincrona su Nuvola
In alto a destra SIDI → Impostazioni

Modificare l'opzione:"Attivare sincronizzazione SIDI sincrona per Sedi, Classi, Corsi ed Alunni" attraverso il pulsante arancio di modifica nell'ultima colonna "Modifica"

2 - Impostare la modalità di lavoro sincrona su SIDI
Entrare nel Portale SIDI (portale.pubblica.istruzione.it)
Andare in Alunni → Gestione Alunni

Selezionare la scuola e l'anno scolastico di riferimento

Andare in Anagrafe Nazionale → Scelta Operativa

Scegliere Aggiornamento sincronizzato con il sistema locale

N.B - è necessario anche che nel portale SIDI sia stata effettuata la chiusura dell'attività di avvio accedendo dal menù Anagrafe nazionale studenti → Chiusura attività di avvio (passaggio che di norma si deve effettuare dopo l'invio del flusso frequenze di inizio anno scolastico)
Dopo aver seguito i passaggi 1 e 2 sopra descritti ogni qual volta si vorrà modificare un elemento su Nuvola e aggiornarlo automaticamente su SIDI sarà solamente necessario inserire le credenziali SIDI prima di modificare l'elemento.
Per inserire le credenziali SIDI procedere nel seguente modo:
Effettuare il login con il SIDI (in alto a destra)
Inserire le credenziali SIDI e cliccare: "Procedi"
In alto a destra sia Sync SIDI e Login SIDI saranno preceduti da una spunta verde di conferma (vedi immagine)

Related Articles
GUIDA OPERATIVA: come abilitare il modulo per richiesta di lavoro agile
In questa guida vi mostreremo come poter abilitare il personale ATA a richiedere il permesso per il "lavoro agile" tramite la modulistica on line di Nuvola. Per abilitare il modulo al personale ATA seguire i passaggi: 1) Entrare nella sezione ...
Visualizzare la scelta operativa nel SIDI
Per visualizzare la scelta operativa inserita sul SIDI occorre accedere al portale SIDI ed andare in "Alunni" -> "Gestione alunni". Nella schermata successiva occorre selezionare il profilo e la scuola di riferimento. Una volta all'interno della ...
Approvare un libro di testo da coordinatore
Per approvare un libro di testo da parte del coordinatore, occorre entrare nell'anno scolastico di lavoro futuro: Qui accedere nella modalità "In classe", nella classe di insegnamento dell'anno futuro, sezione Libri: Selezionando la specializzazione, ...
La modalità "Potenziamento"
La modalità "POTENZIAMENTO" permette al docente abilitato di accedere in qualsiasi classe della scuola in cui opera, permettendogli di inserire nella materia scelta argomenti, assenze e note. Un docente, nella modalità di lavoro "POTENZIAMENTO" ...
La modalità "Potenziamento"
La modalità "POTENZIAMENTO" permette al docente abilitato di accedere in qualsiasi classe della scuola in cui opera, permettendogli di inserire nella materia scelta argomenti, assenze e note. Un docente, nella modalità di lavoro "POTENZIAMENTO" ...