Visualizzazione ricevute Agenzia delle Entrate

Visualizzazione ricevute Agenzia delle Entrate

Questa procedura vi permetterà di visualizzare le ricevute prodotte dall'Agenzia delle Entrate a seguito di trasmissione di dichiarazioni come Certificazione Unica, F24, Comunicazione spese scolastiche, ecc...

1 Entrando nell'area riservata dell'Agenzia delle Entrate, dopo aver selezionato l'Utenza di lavoro dell'istituzione scolastica, andare nel servizio "Ricerca ricevute".  Da qui potrete cliccare sull'icona "Ricevuta" (1) in corrispondenza alla dichiarazione interessata. Salvare il file .rcc in una cartella del vostro computer (ad esempio Download).



2 Aprire il Desktop Telematico dell'Agenzia delle Entrate, poi cliccare sulla voce di menu Ricevute →  Apri (1).



3 Cliccare su Sfoglia (1) e selezionare la cartella dove si è salvato precedentemente il file .rcc. Mettere il segno di spunta in corrispondenza del file da elaborare (2) ed inserire la Password di protezione (3). Infine cliccare sul pulsante Apri ricevute (4), poi sul pulsante "OK" nella finestra di conferma.




4 Selezionare il file .rcc da elaborare (1) e si visualizzerà il percorso dove è stata salvata la Ricevuta in chiaro (2). Sarà utile memorizzare tale percorso in quanto richiesto successivamente. Infine cliccare sul pulsante Chiudi (3). 


5 Cliccare sulla voce di menu Ricevute (1) poi su Visualizza/Stampa (2).




6 Cliccare su Sfoglia (1) e selezionare il percorso dove si è stata salvata la Ricevuta in chiaro (file di formato .rel). Selezionare la voce RICEVUTA COMPLETA (2) e cliccare sul pulsante Visualizza/Stampa (3).




7 A questo punto potrete visualizzare la ricevuta e Salvarla o Stamparla (1) a necessità.


    • Related Articles

    • Certificazione Unica: gestione dello scarto di uno o più percipienti

      Nonostante la Certificazione Unica possa essere formalmente corretta e superare i controlli del Desktop Telematico, questa potrebbe essere successivamente scartata dall’Agenzia delle Entrate nel caso in cui il codice fiscale di un percipiente sia ...
    • Annullamento Certificazione Unica

      Dopo aver trasmesso il file del flusso della Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrare in modo telematico, potrebbe presentarsi la necessità di annullare la certificazione per uno o più percipienti nell'eventualità vengano riscontrati degli ...
    • Compilazione del Quadro CT della Certificazione Unica

      Tutti i sostituti d’imposta hanno l’obbligo di ricevere in via telematica i dati contenuti nei modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Per comunicare l’indirizzo telematico presso cui ricevere i ...
    • Inserimento delle ore di straordinario liquidato

      All'interno di Nuvola Rilevazione Presenze è possibile gestire anche le ore di straordinario che anzichè essere recuperate tramite dei permessi (orari e/o giornalieri) vengono retribuite/liquidate nella busta paga del dipendente. Per poter procedere ...
    • Generazione F24

      Prima di generare l'F24 accertarsi di aver inserito i dati necessari, seguendo le guide a questi indirizzi: Dati fiscali: Inserimento dati istituto per compensi Conti correnti: Inserimento conto corrente per compensi Per generare l'F24 occorre da ...