Annullamento Certificazione Unica
Dopo aver trasmesso il file del flusso della Certificazione Unica all’Agenzia delle Entrare in modo telematico, potrebbe presentarsi la necessità di annullare la certificazione per uno o più percipienti nell'eventualità vengano riscontrati degli errori.

ATTENZIONE: il prerequisito per l’annullamento di una certificazione unica è che questa si stata inviata ovvero che sia stato inserito il numero di protocollo della ricevuta e la data.
Accedere all'Area Personale, dal menù di sinistra selezionare la voce Compensi → Certificazione Unica. Modifica data di invio e Protocollo.
1. Cliccare l'icona
Lista modelli percipienti 
2.
Selezionare il percipiente da Annullare. In
Azione di massa dal menù a tendina scegliere
Annulla → Procedi.

3. Inserire il numero Progressivo del protocollo telematico relativo al percipiente per il quale si desidera annullare la CU, presente nella Ricevuta completa alla sezione ELENCO CERTIFICAZIONI ACQUISITE E/O SCARTATE all'altezza del codice fiscale del percipiente
Cliccare quindi sul pulsante blu Annulla

4. Tornare in
Lista modelli percipienti
In corrispondenza del percipiente per cui è stato predisposto l'annullamento, cliccare su "Scarica il file del flusso di annullamento" per esportare il file da inviare all'Agenzia delle Entrate.

5. Caricare il file del flusso annullato sul Desktop Telematico dell'Agenzia delle Entrate → Controlla → Autentica → e Invia.
6. Cliccare il tasto verde → Modifica Data
del Modello sintetico del percipiente → inserire la Data di Annullamento e il numero di Protocollo presente nella Ricevuta di Annullamento.
Related Articles
Compilazione del Quadro CT della Certificazione Unica
Tutti i sostituti d’imposta hanno l’obbligo di ricevere in via telematica i dati contenuti nei modelli 730-4 dei propri dipendenti tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Per comunicare l’indirizzo telematico presso cui ricevere i ...
Sostituzione compensi nella Certificazione Unica
Tale procedura vi permetterà di modificare una Certificazione Unica esistente e non ancora trasmessa all'Agenzia delle Entrate. Potrà essere utilizzata in caso di: - Rimozione temporanea di un compenso per perterne variare gli importi o il "Regime ...
Certificazione Unica: gestione dello scarto di uno o più percipienti
Nonostante la Certificazione Unica possa essere formalmente corretta e superare i controlli del Desktop Telematico, questa potrebbe essere successivamente scartata dall’Agenzia delle Entrate nel caso in cui il codice fiscale di un percipiente sia ...
Generazione Certificazione Unica
Questa procedura vi permetterà di produrre la Certificazione Unica. Verranno presi in considerazione solo i compensi a bilancio della scuola, nello stato di liquidati e dell'anno d'imposta precedente a quello della dichiarazione. Ricordiamo che gli ...
Linee guida per compensi
In questa guida verranno elencati i passaggi da effettuare dalla generazione di un compenso fino alla produzione dell'F24. 1) VERIFICA ABILITAZIONE PROFILO AREA PERSONALE Come primo passaggio consigliamo di verificare se uno o più profili siano stati ...