In questa guida vedremo come creare e inviare a Pago in Rete gli
avvisi di pagamento da associare agli alunni dell'Istituto oppure al personale scolastico in relazione ad un evento di pagamento già creato (per creare un evento di pagamento seguire la
guida 1).
Per procedere nella creazione degli avvisi di pagamento procedere come segue:
Accedere in Nuvola Area Alunni
Scegliere uno dei plessi/indirizzi (è indifferente la scelta del plesso/indirizzo) e cliccare nel menù laterale di sinistra Area Alunni → Tasse e contributi
In relazione all'evento di pagamento creato precedentemente è possibile scegliere:
1) Modificare la tassa
2) Visualizzare i pagamenti e creare singoli avvisi di pagamento
3) Creare in modo massivo i pagamenti
Per velocizzare la creazione massiva degli avvisi di pagamento scegliere opzione B.
CREAZIONE MASSIVA AVVISI DI PAGAMENTO ALUNNI
Per la creazione degli avvisi massivi per gli alunni cliccare sul pulsante

.
Nella schermata si avrà la possibilità di:
a) Inserire dei filtri per ricercare specifici alunni (es. classe, corso, piano di studio etc);
b) Impostare singolarmente la modalità di pagamento, in tal caso vi consigliamo di usare quella predefinita che sarà creata con il nome Pago in Rete;
c) Per ogni alunno si potrà impostare l'importo della rata;
N.B.: nella creazione dell'evento è stato inserito l'importo di ogni rata. Se non deve essere modificato non serve inserire alcun valore nel campo importo.
d) Per ogni alunno a cui vi è la necessità di modificare l'importo è possibile applicare anche uno sconto;
f) Per associare massivamente la modalità di pagamento per ogni rata è possibile usare la funzione di selezione massiva degli alunni e in "Applica ai selezionati" scegliere la modalità Pago in Rete.
CREAZIONE MASSIVA AVVISI DI PAGAMENTO PERSONALE ATA O DOCENTE
Per la creazione degli avvisi massivi per il personale ATA e/o docente cliccare sul pulsante
e selezionare l'opzione corrispondente.
Nella schermata si avrà la possibilità di:
a) Inserire dei filtri per ricercare specifici alunni (es. nome, cognome e scuola);
b) Impostare singolarmente la modalità di pagamento, in tal caso vi consigliamo di usare quella predefinita che sarà creata con il nome Pago in Rete;
c) Per ogni anagrafica si potrà impostare l'importo della rata;
N.B.: nella creazione dell'evento è stato inserito l'importo di ogni rata. Se non deve essere modificato non serve inserire alcun valore nel campo importo.
d) Per ogni anagrafica a cui vi è la necessità di modificare l'importo è possibile applicare anche uno sconto;
f) Per associare massivamente la modalità di pagamento per ogni rata è possibile usare la funzione di selezione massiva delle anagrafiche e in "Applica ai selezionati" scegliere la modalità Pago in Rete.
Per visualizzare i pagamenti generati accedere nella sezione pagamenti (vedi immagine sotto) in prossimità dell'evento del pagamento di interesse
Di seguito le informazioni disponibili in Nuvola per i pagamenti generati:
a) Modifica: è possibile ancora modificare un pagamento in corrispondenza dell'alunno aggiungendo uno sconto o modificando l'importo
b) Lo stato dell'avviso di pagamento è in "Non collegato a Pago in Rete".
E' ora possibile inviare a Pago in rete gli avvisi di pagamento.
Attenzione, questa operazione e quelle sottostanti indicate in questa guida, andranno effettuate solo se il tipo di evento è diverso da EROGAZIONE LIBERALE.
Selezionare massivamente gli alunni per cui si intende inviare gli avvisi di pagamento.
In azione di massa scegliere la voce "Trasmetti avvisi di pagamento a Pago in rete"
Cliccare il tasto "Procedi"
In Nuvola ora NON E' PIU' POSSIBILE modificare (cliccando nel tasto

) l'avviso di pagamento e lo stato dell'avviso di pagamento viene aggiornato con lo stato "
Non pagato (non notificato)".
Dopo aver trasmesso gli avvisi a Pago In Rete è possibile (non necessario) verificare la corrispondenza dei dati in Pago in Rete.
STEP SUCCESSIVO