In questa guida vedremo come creare una tassa in Nuvola, inserire le eventuali rate, come trasmettere l'evento di pagamento a Pago in rete e, eventualmente, inserire delle ripartizioni.
Qualora si volesse usufruire della funzione di creazione delle ripartizioni, facoltativa, sarà necessario
importare preventivamente l'elenco delle voci nel Piano dei Conti: vai alla guida
Per la creazione di una tassa procedere come segue:
Accedere in Nuvola Area Alunni
Scegliere uno dei plessi/indirizzi (è indifferente la scelta del plesso/indirizzo) e cliccare nel menù laterale di sinistra Area Alunni → Tasse e contributi
Per creare una nuova tassa cliccare nel tasto "+Nuovo"
Nella creazione della tassa occorre inserire le informazioni come segue:
Step 1
1) Tipo evento di pagamento: da questa opzione sarà possibile scegliere se l'evento di pagamento sarà un'erogazione liberale o non liberale
2) Anno scolastico: indicare l'anno scolastico di riferimento
3) Nome: inserire il nome della tassa/evento di pagamento
4) Categoria: selezionare nell'elenco disponibile a quale categoria SIDI si fa riferimento
5) Data scadenza vincolante?: spuntare se si vuole bloccare la tassa immediatamente dopo la data di scadenza
6) Rate: indicare in quante rate potrà essere pagata la tassa (per aggiungere ulteriori rate cliccare il tasto +)
Premere poi nel bottone verde in alto a destra "Salva e vai ai dati Pago in Rete"
Step 2
Se la tassa creata è LIBERALE inserire:
1) Anno finanziario
2) Codice meccanografico
3) Conto corrente → inserire il conto che incasserà l'importo della tassa
4) Evento ripetibile? → se si vuole dare la possibilità di pagare più volte la stessa tassa
5) Importo flessibile? → se si vuole dare la possibilità di modificare l'importo da pagare (es. contributi volontari)
Se la tassa creata è NON LIBERALE inserire:
1) Anno finanziario
2) Codice meccanografico
3) Conto corrente → inserire il conto che incasserà l'importo della tassa
4) Notifica anche ai rappresentanti di classe? → spuntare per dare la possibilità ai rappresentanti di classe di pagare la tassa per gli altri alunni della classe
Per salvare inviando l'evento a Pago in Rete, senza creare ripartizioni, cliccare sul tasto
Per salvare inviando l'evento a Pago in Rete, creando anche le ripartizioni, cliccare sul tasto

In questo caso sarà necessario inserire le credenziali SIDI per effettuare la trasmissione a SIDI dell'evento.
Dopo aver inserito le credenziali SIDI per Pago in Rete, l'evento di pagamento verrà inviato e creato su Pago in Rete.
In questa fase del flusso l'evento di pagamento sarà presente sia in Nuvola Area Alunni che in Pago in Rete nello stato: Simulato
Situazione attuale Pago in Rete:
Situazione corrispondente in Nuvola
Operazione possibili:
1) Modificare l'evento correggendo le informazioni inserite
2) Visualizzare i pagamenti inseriti e creare avvisi di pagamento singoli
3) Creare avvisi di pagamento massivi
Step 3 *NON OBBLIGATORIO*
a) Conto: inserire una delle voci riportate nel Piano dei Conti (inseribile anche solo una voce)
b) Percentuale: indicare la percentuale della tassa che sarà abbinata, in fase di bilancio, alla voce
Le ripartizioni sono utili in fase di bilancio e permettono, già in fase di creazione della tassa, di definire quale percentuale del pagamento dovrà essere indirizzata ad una determinata voce. Sarà necessario definire le percentuali in modo che la somma totale dia sempre 100% come risultante e, allo stesso modo, non potranno essere indicate voci uguali più volte. La ripartizione non è una fase obbligatoria della creazione della tassa, in quanto sarà possibile applicare le operazioni di divisione del bilancio anche successivamente, fuori da Nuvola. Qualora venissero indicate le ripartizioni, sarà possibile modificarle fino al momento dell'approvazione da parte del Dirigente Scolastico e non oltre. Altrimenti, sarà necessario annullare la tassa per modificarle nuovamente.
Per salvare, inviando l'evento a Pago in Rete con le ripartizioni, cliccare sul tasto
STEP SUCCESSIVO