Come gestire la mensa

Come gestire la mensa

In questa guida vedremo come gestire la "MENSA" a seconda delle esigenze del vostro Istituto.
  1. CREAZIONE MENSA, solo per permettere la firma al docente

    La scuola deve permettere ai docenti di firmare, senza la necessità di dover gestire le assenze, degli alunni, per la mensa.
    a) creare la materia "mensa"

    Area Alunni→Archivi→Materie


    Premere il pulsante


    E compilare  la scheda che appare con le impostazioni consigliate di seguito:



    b) inserire la materia mensa nel piano di studio abbinato all'alunno, 
    dal menù principale di sinistra cliccare su area alunni → archivi → piani di studio

    in corrispondenza del piano di studio desiderato, cliccare il tasto blu "compila"

    Scendere in fondo e cliccare il tasto "aggiungi materia al piano" e dal menù a tendina scegliere la materia "MENSA", infine cliccare su Salva



    c) abbinare la materia mensa al docente
    - dal menù principale di sinistra, cliccare su anagrafiche→ docenti

    - in corrispondenza del docente, cliccare il tasto blu "insegnamenti" 

    - in fondo cliccare sul tasto "aggiungi insegnamenti", e sceglire la materia "mensa" nella classe della docente, infine cliccare su "Salva"



    d) Creare le campanelle, della classe, per la mensa, cosi da permettere al docente di firmare quell'ora
    - dal menù principale di sinistra clicchiamo su registro elettronico→ orario→ campanelle e ore

    - cliccare il tasto crea nuovo

    - creare la campanella, per la classe desiderata,per un giorno specifico, ad esempio il lunedi, quindi compilare i campi come riportato sull'immagine e cliccare su Salva

    - se deve essere creata, l'ora mensa, anche per altri giorni della settimana, utilizzare l'opposita funzione "copia ore della classe in altri giorni"

    - se altre classi hanno lo stesso orario, allora è possibile copiare l'orario da una classe ad altre classi con l'opposita funzione "COPIA ORE NELLE ALTRE CLASSI DELLE SCUOLE"



  2. CREAZIONE MENSA PER IL CONTEGGIO DELLE ORE DI ASSENZA PER L'ALUNNO, GESTITA PER CLASSE

    La scuola deve permettere ai docenti di firmare e gestire le assenze degli alunni (es. invio assenze per le rilevazioni richieste dal comune o altro).

    a) creare la materia "mensa"

    Area Alunni→Archivi→Materie


    Premere il pulsante


    E compilare  la scheda che appare con le impostazioni consigliate di seguito:



    b) inserire la materia mensa nel piano di studio abbinato all'alunno, 
    dal menù principale di sinistra cliccare su area alunni → archivi → piani di studio

    in corrispondenza del piano di studio desiderato, cliccare il tasto blu "compila"

    Scendere in fondo e cliccare il tasto "aggiungi materia al piano" e dal menù a tendina scegliere la materia "MENSA", infine cliccare su Salva



    c) indicare quali alunni usufruiscono del servizio mensa.
    - dal menù principale di sinistra, cliccare su anagrafiche→ alunni
    - dal menu interno di sinistra, cliccare su elenchi → materie e specificità

    - selezionare gli alunni, che usufruiscono del servizio mensa, e on l'azione di massa scriviamo mensa e selezioniamo la voce "usufruiscono del servizio mensa: si".

    In questo modo, il docente, entrando nella classe con la materia Mensa, visualizzerà i soli alunni che usufruiscono del servizio mensa.

    d) abbinare la materia mensa al docente
    - dal menù principale di sinistra, cliccare su anagrafiche→ docenti

    - in corrispondenza del docente, cliccare il tasto blu "insegnamenti" 

    - in fondo cliccare sul tasto "aggiungi insegnamenti", e sceglire la materia "mensa" nella classe della docente, infine cliccare su "Salva"



    d) Creare le campanelle, della classe, per la mensa, cosi da permettere al docente di firmare quell'ora
    - dal menù principale di sinistra clicchiamo su registro elettronico→ orario→ campanelle e ore

    - cliccare il tasto crea nuovo

    - creare la campanella, per la classe desiderata,per un giorno specifico, ad esempio il lunedi, quindi compilare i campi come riportato sull'immagine e cliccare su Salva

    - se deve essere creata, l'ora mensa, anche per altri giorni della settimana, utilizzare l'opposita funzione "copia ore della classe in altri giorni"

    - se altre classi hanno lo stesso orario, allora è possibile copiare l'orario da una classe ad altre classi con l'opposita funzione "COPIA ORE NELLE ALTRE CLASSI DELLE SCUOLE"



 

4 -  Creare un turno "mensa"

Dal menù principale di sinistra, cliccare su Registro Elettronico→Orario→Turni di lezione


A questo punto premere il tasto


e compilare i campi richiesti così come da immagine


e premere "Salva"

5 - Associare il turno alle campanelle

A questo punto andare in Registro Elettronico→Orario→Campanelle ed ore


Apparirà una schermata contenente tutte le campanelle.

a questo punto si possono verificare due situazioni:

a- le campanelle esistono, ma sono da associare al turno mensa

b- le campanelle si devono creare

Nel primo caso seguire i passaggi di seguito elencati:

Impostare il segno di spunta accanto alle campanelle che si vogliono associare al turno appena creato. In alto a destra scegliere l'azione di massa "IMPOSTA TURNO MENSA" e cliccare sul pulsante "Procedi"


Se invece la campanella è da creare - dal menù principale di sinistra clicchiamo su registro elettronico→ orario→ campanelle e ore

- cliccare il tasto crea nuovo

- creare la campanella, per la classe desiderata,per un giorno specifico, ad esempio il lunedi, quindi compilare i campi come riportato sull'immagine e cliccare su Salva

- se deve essere creata, l'ora mensa, anche per altri giorni della settimana, utilizzare l'opposita funzione "copia ore della classe in altri giorni"

- se altre classi hanno lo stesso orario, allora è possibile copiare l'orario da una classe ad altre classi con l'opposita funzione "COPIA ORE NELLE ALTRE CLASSI DELLE SCUOLE"

6 - Abilitare la turnistica

 

Infine andare in: Registro Elettronico→Orario→Impostazioni

 


 

E modificare l'opzione "Abilita l'utilizzo della turnistica in area docente" selezionando il pulsante di modifica posto alla fine:

 

Nella schermata che appare scegliere "Sì" e premere "Salva"

 


 

 

 CREAZIONE MENSA PER IL CONTEGGIO DELLE ORE DI ASSENZA PER L'ALUNNO, GESTITA PER GRUPPO CLASSE

Se il docente deve gestire alunni che provengono da classi differenti, allora nasce l'esigenza di creare uno o più gruppi classe

 

a) creare la materia "mensa"

 

dal menù principale di sinistra, cliccare su Area Alunni→Archivi→Materie

 


 

Premere il pulsante

 


 

E compilare  la scheda che appare con le impostazioni consigliate di seguito:

 



b) inserire la materia mensa nel piano di studio abbinato all'alunno, 
dal menù principale di sinistra cliccare su area alunni → archivi → piani di studio

in corrispondenza del piano di studio desiderato, cliccare il tasto blu "compila"

Scendere in fondo e cliccare il tasto "aggiungi materia al piano" e dal menù a tendina scegliere la materia "MENSA", infine cliccare su Salva

 



c) indicare quali alunni usufruiscono del servizio mensa.
- dal menù principale di sinistra, cliccare su anagrafiche→ alunni
- dal menu interno di sinistra, cliccare su elenchi → materie e specificità

- selezionare gli alunni, che usufruiscono del servizio mensa, e on l'azione di massa scriviamo mensa e selezioniamo la voce "usufruiscono del servizio mensa: si".

In questo modo, il docente, entrando nella classe con la materia Mensa, visualizzerà i soli alunni che usufruiscono del servizio mensa.


2- Creare un gruppo classe "mensa"

 dal menù principale di sinistra cliccare su Area alunni → Archivi → Gruppi classe


Cliccare sul tasto 

Inserire Il nome e le classi di provenienza degli alunni(se dovete gestire tutti gli alunni della scuola, inserite tutte le classi). Togliere la spunta alla voce "Applica argomenti di lezione alle classi"


Premere il pulsante

I

3- Abbinare il docente alla materia e al gruppo classe appena creati

Dal menù principale di sinistra, cliccare su  Anagrafiche ➜ Docenti 


Nella pagina con l’Elenco dei Docenti, cliccare sul pulsante “Insegnamenti”   nella colonna a sinistra “Insegnamenti”, in corrispondenza del Docente interessato.

Per aggiungere un Insegnamento al Docente, occorre cliccare su “Aggiungi un altro insegnamento” (pulsante che si trova nella griglia contenente l’elenco degli Insegnamenti di quel Docente, in basso a sinistra).

Abbinare la materia Mensa al gruppo classe appena creato


4 -  Creare un turno "mensa"

Dal menù principale di sinistra, cliccare su Registro Elettronico→Orario→Turni di lezione


A questo punto premere il tasto


e compilare i campi richiesti così come da immagine


e premere "Salva"

5 - Associare il turno alle campanelle

A questo punto andare in Registro Elettronico→Orario→Campanelle ed ore


Apparirà una schermata contenente tutte le campanelle.

a questo punto si possono verificare due situazioni:

a- le campanelle esistono, ma sono da associare al turno mensa

b- le campanelle si devono creare

Nel primo caso seguire i passaggi di seguito elencati:

Impostare il segno di spunta accanto alle campanelle che si vogliono associare al turno appena creato. In alto a destra scegliere l'azione di massa "IMPOSTA TURNO:MATTINO" e cliccare sul pulsante "Procedi"


Se invece la campanella è da creare - dal menù principale di sinistra clicchiamo su registro elettronico→ orario→ campanelle e ore

- cliccare il tasto crea nuovo

- creare la campanella, per la classe desiderata,per un giorno specifico, ad esempio il lunedi, quindi compilare i campi come riportato sull'immagine e cliccare su Salva

- se deve essere creata, l'ora mensa, anche per altri giorni della settimana, utilizzare l'opposita funzione "copia ore della classe in altri giorni"

- se altre classi hanno lo stesso orario, allora è possibile copiare l'orario da una classe ad altre classi con l'opposita funzione "COPIA ORE NELLE ALTRE CLASSI DELLE SCUOLE"

6 - Abilitare la turnistica

 

Infine andare in: Registro Elettronico→Orario→Impostazioni

 


 

E modificare l'opzione "Abilita l'utilizzo della turnistica in area docente" selezionando il pulsante di modifica posto alla fine:

 

Nella schermata che appare scegliere "Sì" e premere "Salva"

 


 


    • Related Articles

    • Come gestire il sostegno

      In questa guida vedremo la gestione del sostegno sia in area alunni (amministrazione) sia in area docente A livello di amministrazione il sostegno deve essere configurato come descritto: 1 - Impostare il sostegno agli alunni Poiché SIDI non gestisce ...
    • Come salvare la conversazione della chat

      In questa guida vedremo come poter salvare la conversazione di una chat appena terminata o inviarla per e-mail. Quando si apre una chat, noteremo che nel campo dove inseriamo il tasto, in alto a destra, vi è un tastino con tre puntini Cliccando il ...
    • Come impostare la chiusura della scuola per le elezioni in Nuvola

      Registro elettronico Per inserire la chiusura della scuola in Nuvola cliccare nel menù di sinistra "Area alunni→ Archivi→ Festività" Cliccare sul "pulsante crea nuovo" e impostare i dati necessari Cliccare quindi sul pulsante Salva.  Questa ...
    • Eliminare la cronologia dai browser

      E' possibile eliminare dal PC che stiamo usando la memoria del browser, se vecchie impostazioni creano problemi   Sommario: - Rimuovere la cronologia del browser Google Chrome versioni precedenti. - Rimuovere la cronologia del browser Google Chrome ...
    • Come creare il DSGA

      Il DSGA in Nuvola è un utenza sia di ruolo ATA che di ruolo docente. DSGA RUOLO ATA I passaggi da seguire per la configurazione dell'utenza ATA sono: Verifica esistenza anagrafica DSGA con ruolo ATA. 1.1 L'anagrafica non è presente, come crearla; 1.2 ...