Come impostare la chiusura della scuola in Nuvola

Come impostare la chiusura della scuola in Nuvola

Registro elettronico


Per inserire la chiusura della scuola in Nuvola cliccare nel menù di sinistra "Area alunni→ Archivi→ Festività"

Cliccare sul "pulsante crea nuovo" e impostare i dati necessari

Cliccare quindi sul pulsante Salva. 
Questa operazione va eseguita per ogni ordine di scuola, avendo cura di selezionare, ove presenti, le altre scuole dello stesso ordine interessate dalla chiusura

Rilevazione Presenze

Dal menù laterale "Festività" cliccare su "CREA NUOVO"

Inserire i dati e cliccare sul pulsante salva: nei report credito/debito non verrà computata alcuna assenza


Qualora la chiusura interessasse solo alcuni plessi, inserire nella sezione ATA gli interessati della chiusura


Area personale

Nell'area personale non è necessario inserire la chiusura, tuttavia alcune indicazioni per quanto riguarda la registrazione delle assenze legate alla chiusura scolastica.

Caso di chiusura totale

 In caso di chiusura totale, la chiusura è equiparata a quella per grandi eventi e pertanto le assenze sono giustificate e non sono oggetto di recupero, decurtazione, o attribuzione di ferie e permessi retribuiti
Se invece si tratta solo di sospensione delle attività quanto indicato vale solo per i docenti,

Caso di chiusura solo di alcuni plessi

In questo caso nei plessi non individuati come sede di seggio verrà svolta la normale attività didattica  e non, mentre quanto indicato nella sezione "Caso di chiusura totale" vale per i docenti e il personale ATA che opera nella struttura oggetto di chiusura



    • Related Articles

    • NUOVA Guida configurazione area alunni e registro elettronico

      Per far partire il registro elettronico Nuvola deve essere svolto un lavoro iniziale di configurazione.  NB: In base alle vostre esigenze, non necessariamente dovrete eseguire tutti i passaggi di seguito elencati. Ove necessario vi sarà chiesto come ...
    • Alunni- Come modificare gli alunni in Nuvola ed aggiornare sul SIDI

      È possibile lavorare con Nuvola come pacchetto locale e da Nuvola sincronizzare i cambiamenti effettuati nelle anagrafiche degli alunni direttamente nel SIDI. Per far questo è necessario (la prima volta) impostare la modalità di lavoro sincrona sia ...
    • Festività

      Le festività presenti in Nuvola servono a far si che non si possano inserire dati (da parte dei docenti) in giorni segnalati come festivi. Per aggiungere o modificare una festività procedere nel seguente modo: Effettuando l'accesso a Nuvola con la ...
    • Configurazione Iniziale Nuvola Area Alunni e Registro Elettronico

      In questa guida vi mostriamo come sia possibile configurare il Registro Elettronico e l'Area Alunni Nuvola per l'anno scolastico successivo Configurazione parte A: Passaggi da eseguire in Nuvola nell'anno scolastico corrente 1. Accedere in Nuvola con ...
    • Compilazione Certificazione delle Competenze in Area Docente

      La compilazione del documento per la Certificazione delle Competenze in Nuvola avviene tramite uno scrutinio dedicato che viene predisposto dagli operatori di segreteria e/o dai docenti di funzione strumentale incaricati, la compilazione dei dati ...