Configurazione parte A:
Passaggi da eseguire in Nuvola nell'anno scolastico corrente
1. Accedere su Nuvola con le credenziali che vi sono state inviate e se volete personalizzate l’username, la password dovrete personalizzarla obbligatoriamente al primo accesso, Nuvola vi farà effettuare l’operazione tramite procedura guidata.
2. Potete personalizzare il nome dei vari plessi in modo che sia più facile per voi individuare il plesso dove vorrete lavorare e personalizzare i dati dell’istituto.
https://supporto.madisoft.it/portal/kb/articles/istituti-e-scuole
3. Sincronizzare I vari plessi con il Sidi, in modo tale da popolare gli archivi di Nuvola e le anagrafiche degli alunni.
-Sincronizzazione per scuole secondaria di I grado e di II grado: https://supporto.madisoft.it/portal/kb/articles/2-sincronizzare-da-sidi-a-nuvola-scuole-di-ordine-secondaria-i-e-ii-grado
-Sincronizzazione per scuole primarie e infanzie: https://supporto.madisoft.it/portal/kb/articles/1-sincronizzare-da-sidi-a-nuvola-scuole-di-ordine-primaria-e-infanzia
4. Per chi non ha il collegamento con il portale Sidi:
- preparare gli elenchi degli alunni da spedirci via mail compilando il file presente tra gli allegati "modello_alunni1.xls"
7. Preparare gli elenchi dei tutori degli alunni da spedirci per e-mail (se le anagrafiche sono presenti in un gestionale, contattarci in assistenza per l'esportazione)
compilando il file presente tra gli allegati "modello_tutori.xls"
9. Per gli alunni bocciati, aggiornare su Nuvola le righe di curriculum, in modo tale che con il cambio anno vengano lasciati sulla stessa classe.
https://supporto.madisoft.it/portal/kb/articles/impostare-l-esito-dell-anno-scolastico-precedente-per-gli-alunni-8-7-2019
10. Effettuare il cambio anno per tutti i plessi
https://supporto.madisoft.it/portal/kb/articles/eseguire-il-cambio-anno
Configurazione parte B:
Passaggi da eseguire in Nuvola nell'anno scolastico successivo