Gestione del rappresentante di classe per Pago Nuvola

Gestione del rappresentante di classe per Pago Nuvola

ATTENZIONE - Dal mese di febbraio 2025 in PagoInRete è previsto un limite di 5 pagamenti per volta ai rappresentanti di classe, non è più possibile il pagamento massivo dell'intera classe


Per quanto riguarda la gestione del rappresentante di classe occorre effettuare i seguenti passaggi.

INVIO A PAGO IN RETE ASSOCIAZIONE RAPPRESENTANTE DI CLASSE

Per inviare l'associazione del rappresentante di classe occorre da segreteria andare in "Area alunni" -> "Tasse e contributi".



Sempre nel menù laterale occorre cliccare sull'opzione "Associazione versanti/pagatori e gestione rappresentanti di classe".



Da qui occorre selezionare i soli genitori indicati come rappresentanti di classe e dall'azione di massa scegliere la voce  "Associa rappresentante di classe su Pago in rete".
Idea
SE IN NUVOLA AVETE INDICATO I MEMBRI DEL CONSIGLIO DI CLASSE, ALLORA VI SARA' UTILE USARE IL FILTRO "CONSIGLIO DI CLASSE", IN MODO TALE DA MOSTRARE SOLO I GENITORI RAPPRESENTANTI.

Alert
N:B Verificare che sia stata effettuato l'invio dell'associazione versante pagatore come indicato nella GUIDA.




ASSOCIARE LA TASSA AL RAPPRESENTANTE

Una volta inviata l'associazione del rappresentante a Pago in rete, ritornare nella gestione delle tasse.



In fase di creazione di una tassa, inserire tutti i dati richiesti e nella sezione "Dati Pago in Rete" inserire la spunta su "Notifica anche ai rappresentanti di classe"? ed trasmettere la tassa.



Sarà possibile togliere o mettere la spunta fino alla fase di approvazione della tassa da parte del DS dove comparirà un messaggio di conferma come indicato nell'immagine sottostante.



VISIONE RAPPRESENTANTE DI CLASSE IN AREA TUTORE

Il rappresentante di classe entrando nella propria area tutore nella sezione "Pagamenti", avrà la possibilità nella sezione "Pagamenti della classe" di visualizzare i singoli avvisi di pagamento della classe.




PAGAMENTO CUMULATIVO DEGLI AVVISI DA PAGO IN RETE

Il rappresentante di classe potrà accedere al servizio Pago in Rete cliccando in alto a destra su ACCEDI ed inserendo le proprie credenziali SPID



Una volta effettuato l'accesso potrà:
1) Visualizzare i pagamenti
2) Selezionare gli alunni da abbinare al pagamento
3) Cliccare sul pulsante Effettua il pagamento



Una volta generato l'avviso potrà decidere se procedere con il pagamento direttamente da Pago in rete o scaricare l'avviso di pagamento cumulativo



Per ogni avviso pagato, anche in un’unica soluzione da parte del rappresentante di classe, il sistema genera un attestato di pagamento singolo per ogni genitore, utile ai fini fiscali, che sarà sempre disponibile nell’area riservata di Pago In Rete di ogni genitore.


    • Related Articles

    • Inserimento adesione docente per documento per classe

      Per poter inserire l'adesione per un documento per classe occorre andare in "Documenti ed Eventi" -> "Per classe". Nella riga del documento per classe di riferimento occorre cliccare sul pulsante con la mano "Esprimi adesione". Nella schermata ...
    • Gestione interpelli per i docenti

      In questa guida vedremo come utilizzare la nuova funzione degli interpelli con Nuvola. L'interpello è il nuovo meccanismo previsto dal Ministero che consente alle scuole di richiedere nuove candidature per sopperire a una carenza di personale a ...
    • Creazione documento ed evento per classe

      1) CREAZIONE EVENTO PER CLASSE Per poter creare un documento ed evento per classe con richiesta adesione occorre andare in "Documenti ed eventi" -> "Per classe". Cliccare sul pulsante "+Crea nuovo" . (Riquadro blu) Nella schermata di creazione si ...
    • Gestione testi liberi e frasari per lo scrutinio

      1 - Gestione testi liberi I Testi Liberi sono testi personalizzabili dalla Scuola che permettono la compilazione di dati specifici nello scrutinio (come valutazioni intermedie, giudizi di comportamento, annotazioni sull'alunno, ecc.) e danno la ...
    • Creazione/gestione scrutinio del Consiglio di Orientamento

      In questa guida vedremo come creare lo scrutinio del Consiglio di Orientamento. Occorrerà effettuare i seguenti passaggi da Segreteria, in Area Alunni e Didattica, e scegliere un plesso di ordine Secondaria di I Grado. 1 - Creazione dello scrutinio ...