GUIDA OPERATIVA: come abilitare il modulo per richiesta di lavoro agile

GUIDA OPERATIVA: come abilitare il modulo per richiesta di lavoro agile

In questa guida vi mostreremo come poter abilitare il personale ATA a richiedere il permesso per il "lavoro agile" tramite la modulistica on line di Nuvola. 


Per abilitare il modulo al personale ATA seguire i passaggi:

1) Entrare nella sezione "gestione modulistica": si può usare il pulsante in alto sulla barra celeste o il pulsante in basso a sinistra.

N.B: l'area di gestione di modulistica potrebbe non essere abilitata a tutti gli operatori ma solo al profilo Amministratore.


2) Cliccare in "Gestione Moduli" e poi in  per avere elenco moduli aggiornati.



3) Applicare il filtro per trovare il nuovo modulo "Richiesta per lavoro agile";



4) Selezionare il modulo a usare l'azione di massa per abilitare il modulo a tutti gli ATA;



5) FACOLTATIVO: per ottimizzare la catalogazione e lo smistamento automatico del modulo dopo la compilazione cliccare nel tasto  di modifica ed impostare il flusso di lavoro del modulo:
In foto un possibile esempio:
- Area: Personale (se non impostiamo nulla sarà DA SMISTARE);
- Cartella: Richieste lavoro agile ( bisogna creare la cartella e si può fare con 2 passaggi: prima tasto  poi tasto  e potrete creare una cartella specifica);
- Responsabile: per velocizzare lo smistamento è possibile assegnare di default la richiesta ad un'utente di segreteria (es. DS, DSGA, A.A.)
Nuvola in automatico vi cataloga la richiesta nel fascicolo personale del dipendente che effettua la richiesta. 



6) Salvate le modifiche ogni utente ATA potrà trovare la richiesta di lavoro agile tra i moduli compilabili; per fare una nuova richiesta cliccare sul tasto 





Alternativa o ulteriore possibilità: 

Se non si volesse far arrivare il documento anche ad una casella di posta a Vostra scelta si potrebbe impostare (arrivati al punto 5) come segue:





    • Related Articles

    • Visualizzare la scelta operativa nel SIDI

      Per visualizzare la scelta operativa inserita sul SIDI occorre accedere al portale SIDI ed andare in "Alunni" -> "Gestione alunni". Nella schermata successiva occorre selezionare il profilo e la scuola di riferimento. Una volta all'interno della ...
    • Creazione documento ed evento per classe

      1) CREAZIONE EVENTO PER CLASSE Per poter creare un documento ed evento per classe con richiesta adesione occorre andare in "Documenti ed eventi" -> "Per classe". Cliccare sul pulsante "+Crea nuovo" . (Riquadro blu) Nella schermata di creazione si ...
    • Gestione interpelli per i docenti

      In questa guida vedremo come utilizzare la nuova funzione degli interpelli con Nuvola. L'interpello è il nuovo meccanismo previsto dal Ministero che consente alle scuole di richiedere nuove candidature per sopperire a una carenza di personale a ...
    • Procedura completa per il passaggio dei Libri di Testo all'anno successivo

      In questa guida verrà illustrato il procedimento completo per il passaggio dei libri di testo dall'anno scolastico attuale a quello futuro. 1. ANNO ATTUALE 1.1 Abilitazione profilo ATA alla gestione dei libri di testo Per prima cosa, occorre ...
    • Gestione testi liberi e frasari per lo scrutinio

      1 - Gestione testi liberi I Testi Liberi sono testi personalizzabili dalla Scuola che permettono la compilazione di dati specifici nello scrutinio (come valutazioni intermedie, giudizi di comportamento, annotazioni sull'alunno, ecc.) e danno la ...