Scrutinio Area docente - Le mie proposte

Scrutinio Area docente - Le mie proposte

La sezione "Le mie proposte" fa parte del primo step di inserimento dei dati per lo scrutinio, dove tutti i docenti, sia ordinari che coordinatori, potranno agire per le proprie materie di insegnamento nella classe.
Infatti, a differenza del tabellone della classe, è gestibile solo dal coordinatore di classe. Qui verranno viste solo le materie di insegnamento e non tutte le materie della classe.

Dall'Area docente si potrà accedere alle mie proposte, cliccando dal menù sinistro sulla voce "Scrutini", si sceglierà lo scrutinio di interesse e in automatico si verrà indirizzati a "Le mie proposte"

Info
Nel caso in cui lo scrutinio risultasse In Corso, comparirà la voce "Scrutinio in corso: le proposte non sono più modificabili".
In caso la segreteria abbia abilitato il tabellone in sola visualizzazione allora verrete riportati direttamente sul tabellone della classe in sola visualizzazione.

1 - Proposta di voto

Per l'inserimento delle valutazioni si potrà procedere sia con il calcolo automatico delle proposte, in base alla media dei voti inseriti nella frazione temporale di riferimento, che tramite l'inserimento manuale.
Per ogni inserimento che verrà effettuato basterà solo spostarsi in un'altra casella e il sistema procederà in automatico al salvataggio: l'avvenuto salvataggio verrà sempre indicato tramite il simbolo in alto.
   

Idea
Per le scuole di ordine Secondaria, di I grado e II grado, si consiglia l'inserimento automatico in base alla media dei voti: in questo modo all'apertura del tabellone saranno visibili sia la media sia il voto che il sistema ha approssimato, permettendo una visione completa della situazione, sulla quale si potrà intervenire con la rettifica direttamente dal tabellone.

1.1 - Calcolo proposta da medie voti

Warning
Questa modalità di inserimento sarà abilitata solo per le scuole di ordine Secondaria di I grado e di II grado
Per ogni materia, in corrispondenza dei singoli alunni, saranno visibili dei numeri in piccolo che rappresentano la media dei voti inseriti nel registro elettronico.
Tramite il tasto a forma di fulmine si potrà procedere con l'inserimento della media come voto di proposta. Comparirà una dicitura che indica il comportamento di conteggio della media, basterà cliccarci sopra e verrà effettuato l'inserimento.
           

A questo punto, a fianco a sinistra della media, verrà riportato il voto come proposta.


Alert
Per le materie che prevedono valutazioni in Giudizio, come ad esempio Religione Cattolica, il sistema calcolerà la media dei voti sempre in modo Numerico, che verrà convertito come proposta in Giudizio.
Sarà sempre possibile cliccarci sopra per poter intervenire con le eventuali rettifiche.

1.2 - Inserimento manuale proposta di voto

Nel caso in cui non sia possibile procedere con l'inserimento della proposta tramite il calcolo dalla media, come ad esempio le scuole Primarie e Infanzie, allora si potrà procedere con l'inserimento manuale delle valutazioni, agendo per ogni materia di insegnamento.

1.2.1 - Da tabellone

Agendo da tabellone si potrà procedere cliccando sul quadrato in corrispondenza dell'alunno e della materia, si aprirà un menù a destra da dove si potrà procedere con l'inserimento dei dati

Idea
È possibile eventualmente cambiare la modalità di inserimento tramite l'apertura di una scheda in sovrapposizione del tabellone, anziché attraverso l'apertura del menù destro.
Per attivare tale visualizzazione basterà cliccare in alto sul tasto "Azioni" e poi cliccare sul tasto a fianco la dicitura "Modifica in finestra di dialogo"


Adesso, cliccando sul riquadro di inserimento, si aprirà una finestra in sovrapposizione, da dove si potrà procedere con l'inserimento dei dati

1.2.2 - Inserimento singolo per alunno

Cliccando su un alunno, da "Le mie proposte", si apre una schermata con l'elenco delle materie di insegnamento e a destra la possibilità di poter inserire le valutazioni

Info
Nel caso delle scuole primarie si vedranno gli obiettivi collegati alle materie di insegnamento.

Una volta completato l'inserimento, sarà possibile spostarsi all'alunno successivo tramite i tasti di scelta in alto a destra.


2 - Inserimento indicazioni ulteriori per Materia

Oltre alla valutazione, è possibile inserire ulteriori informazioni per ogni singola materia, in base alle impostazioni settate da Segreteria, come ad esempio:
- Testi liberi per Materia
- Tipologie di recupero 
- Esiti di recupero
- Assenze per materia (Solo scuole ordine secondaria di II grado)
Tali informazioni sono inseribili dal tabellone delle mie proposte cliccando sul riquadro di inserimento del voto, quindi dal menù a destra, compilando i campi interessati

In alternativa, sempre cliccando sul nome dell'alunno e dalla schermata che si apre cliccando sopra la materia per cui si vuole agire, una volta compilato è possibile spostarsi alla materia successiva con gli appositi tasti in alto a destra. Una volta ultimato l'inserimento per ogni materia sarà possibile tornare indietro, così da potersi spostare all'alunno successivo, sempre usando i tasti in alto a destra.


    • Related Articles

    • Scrutinio area docente - Tabellone della classe (gestione coordinatore)

      In questa guida vedremo tutte le operazioni che dovrà effettuare il coordinatore di classe per il corretto svolgimento dello scrutinio. Per aprire il tabellone è necessario accedere in una classe tramite un profilo di coordinatore di classe per poi, ...
    • Scrutinio / Classi

      Per gestire dati e impostazioni per le singole classi negli scrutini premere il bottone "Scrutinio/Classi". Da questa sezione è possibile eseguire operazioni singole e massive per gestire le varie classi per lo scrutinio. In questa guida vedremo ...
    • Compilazione Certificazione delle Competenze in Area Docente

      La compilazione del documento per la Certificazione delle Competenze in Nuvola avviene tramite uno scrutinio dedicato che viene predisposto dagli operatori di segreteria e/o dai docenti di funzione strumentale incaricati, la compilazione dei dati ...
    • Gestione dello scrutinio del consiglio di orientamento da parte del docente coordinatore

      In questa guida verranno indicati i passaggi da seguire, da parte di un docente coordinatore, per l'inserimento del consiglio di orientamento. Tutti i passaggi indicati vanno eseguiti dal Registro Elettronico. 1 - Compilazione dal tabellone della ...
    • Creazione/gestione scrutinio

      In questa guida vedremo come procedere con la creazione dello Scrutinio, indicando la procedura sia per la creazione di scrutinio ex novo, sia per la clonazione di uno già esistente negli anni precedenti. Se state creando per la prima volta uno ...