Conformità sito web: guida alle buone pratiche per ottenere l'asseverazione

Conformità sito web: guida alle buone pratiche per ottenere l'asseverazione

Prima di effettuare il completamento delle attività su Pa Digitale 2026 e di dare il via all'asseverazione tecnica da parte del DTD (dipartimento per la trasformazione digitale) è necessario che il Vostro Istituto effettui, in autonomia, alcuni controlli molto semplici al fine di verificare la correttezza di quei contenuti oggetto di asseverazione.

Vediamo nel dettaglio quali aspetti verificare:

Criteri di Buone Pratiche

Per un discorso di completezza, un aspetto molto importante del sito, sono le descrizioni dei contenuti. Per poter garantire un corretto superamento dei test in fase di asseverazione sarà necessario compilare una parte descrittiva per tutti i contenuti, ma non solo. Di seguito elencati i punti di maggior interesse in fase di asseverazione.

Servizi

  1. Verificare che tutti i campi indicati nella guida dei SERVIZI siano stati compilati.

Percorsi di studio

  1. Descrizione (estesa) --> Verificare che sia presenta la descrizione estesa. (Sono sufficienti due righe che spieghino il contenuto della pagina)
  2. Come si accede/contatti --> Almeno una tra queste due sezioni dovrà esser stata impostata correttamente in tutti gli elementi del sito.

Documenti (Carte della scuola)

  1. Descrizione (estesa) --> Verificare anche in questo caso la descrizione in modo da poter superare, con un buon punteggio, il controllo da parte del ministero.
  2. Allegati o Link agli scaricabili --> Vi dovranno essere degli effettivi allegati presenti all'interno delle carte della scuola.
  3. Tipologia --> Dovrà esservi specificata una tipologia coerente col contenuto del documento.
Warning
Si ricorda che qualora si vogliano inserire dei PDF all'interno di un documento, nelle carte della scuola, questi non potranno essere mostrati in anteprima in quanto creerebbero problemi in fase di asseverazione.


Circolari

  1. Tipologia --> Un aspetto fondamentale nella configurazione delle circolari è la spunta sui destinatari, è infatti necessario selezionare una tipologia. (Es. se Personale o Famiglie/Studenti)
  2. Testo della circolare / una descrizione della circolare e l'allegato --> Se la circolare fosse un allegato è obbligatorio inserire anche una sorta di riassunto di ciò che viene comunicato all'interno della circolare.

Schede didattiche

  1. Obiettivi della scheda didattica --> Sarà necessario specificare quali sono gli obiettivi della scheda didattica nell'apposita sezione "Obiettivi".
  2. Descrizione delle attività proposte --> Si dovrà compilare, anche in questo caso, una descrizione che ne spieghi lo scopo e ne anticipi il contenuto.


Info
Si ricorda che per quanto riguarda le buone pratiche abbiamo predisposto uno strumento raggiungibile dal menù in nero dell'editor chiamato "Buone Pratiche" che tiene traccia dell'integrità dei contenuti del sito.



Struttura delle pagine

Verificare che, le pagine inserite nei vari menù, abbiano correttamente abbinate le pagine genitore del menù in cui sono posizionate.

Ad esempio, se si volesse aggiungere una pagina al menù scuola. Nella sezione "Attributi della pagina", del menù di destra, si dovrebbe specificare anche il menù sotto cui si sta inserendo la voce. Si veda l'esempio di seguito.



Verificare che non vi siano pagine vuote o senza contenuti

Ad esempio controllare che le pagine di "I numeri della scuola" e "La storia" siano state correttamente compilate e popolate.
Per prendere visione e modificare queste pagine si dovrà accedere e cliccare "Configurazione" --> "Scuola". All'interno di questa sezione si troveranno tutti i riferimenti.


I 4 menù principali (La scuola - Servizi - Novità - Didattica) non possono contenere dei riferimenti a siti esterni.
Pertanto anche voci come il collegamento alla bacheca di amministrazione trasparente dovranno essere integrate creando, ad esempio, una pagina con un pulsante di rimando alla bacheca stessa o creando un widget tra i collegamenti utili (ovviamente anche per queste pagine bisognerà seguire le regole di gerarchia indicate nella sezione "Pagine genitore")

Verificare pertanto che non vi siano collegamenti esterni e diretti in nessuna delle voci principali del sito e, in caso, ricreare i collegamenti conformemente alle indicazioni ministeriali.


Alert
Si ricorda che non ci possono essere pagine senza contenuti all'interno dei 4 menù principali, pertanto si chiede che vengano popolate a dovere per poter superare correttamente l'asseverazione.




    • Related Articles

    • Conformità sito web: raccomandazioni

      In questo allegato abbiamo riassunto le indicazioni necessarie a garantire che il sito web aggiornato attraverso il finanziamento di PA digitale 2026, rispetti i requisiti di conformità. Ricordiamo che il DTD effettua delle verifiche automatizzate, ...
    • Conformità sito web: compilare la dichiarazione di accessibilità sul portale AGID

      In questa guida vedremo tutti i passaggi necessari da seguire per produrre la Dichiarazione di accessibilità. 1. Ottenere il codice di accesso alla pagina di creazione della dichiarazione Per ottenerlo è necessario collegarsi alla pagina predisposta ...
    • Pubblicare Graduatorie nel sito web

      In questa guida vedremo come pubblicare le Graduatorie nel sito. Le Graduatorie vanno pubblicate sia nell'Albo Online che nel Sito web dell'Istituto scolastico. La pubblicazione nell'Albo Online si effettua al pari di qualsiasi altro documento. È ...
    • Creare un Evento nel sito web

      In questa guida vedremo come aggiungere gli Eventi nel sito. AGGIUNGERE UN EVENTO Accedere alla Bacheca del sito, cliccare la voce "Eventi", poi "Aggiungi un Evento" 1. Inserire il titolo dell’evento tramite la barra "Aggiungi titolo" 2. Inserire la ...
    • Creare un Luogo nel sito web

      In questa guida vedremo come creare un Luogo nel sito web. Dal menù Editor spostarsi nella sezione "Luoghi" e cliccare la voce "Aggiungi un luogo". Impostare il Titolo, la Tipologia e la Descrizione Breve. Impostare l'Indirizzo della struttura e ...