
In questa guida vedremo come creare lo scrutinio del Consiglio di Orientamento, occorrerà effettuare i seguenti passaggi da Segreteria, in Area Alunni e Didattica, e scegliere un plesso di ordine Secondaria di I Grado
1 - Creazione dello scrutinio del Consiglio di Orientamento
Andare nel menù principale di sinistra in Scrutinio.

Nella schermata successiva, occorre cliccare sul pulsante blu +Crea scrutinio per Consiglio di Orientamento.

Nella schermata di creazione, non occorre effettuare alcuna modifica in quanto è già tutto preimpostato, procedere al salvataggio.

Una volta effettuato il salvataggio, comparirà un messaggio di avvenuta creazione dello scrutinio.
2 - Gestione documento personalizzato del modello del consiglio di orientamento
2.1 - Impostazione data pubblicazione in area tutore/studente e di importazione nel fascicolo personale dell'alunno del documento del consiglio di orientamento
Per poter impostare nel documento ministeriale del Consiglio di Orientamento, la data per l'eventuale importazione del documento nel fascicolo personale dell'alunno e la data di pubblicazione in area tutore/studente, occorrerà posizionarsi nella riga dello scrutinio di interesse e a destra cliccare il tasto Documenti personalizzati
quindi cliccare sul pulsante giallo di modifica sul documento Consiglio di Orientamento.

Nella schermata di modifica, si ha la possibilità di impostare la data di emissione del documento per l'importazione nei fascicoli degli alunni(1) e la visibilità a partire da una data prefissata del documento nel registro elettronico dei tutori (2-3).
2.2 - Importare documento nel fascicolo personale dell'alunno
In corrispondenza del documento cliccate il tasto "Importa in Amministrazione Digitale"
In seguito scegliete la tipologia → V.4.3 - Pagelle scolastiche Schede di valutazione Schede alunni
2.3 - Stampare documento del consiglio di orientamento
Nella riga del documento "Consiglio orientativo", occorre cliccare sul pulsante "Produci senza firma digitale" oppure "Produci con firma digitale" se il documento è stato firmato digitalmente in precedenza.
3 - Pubblicare il Consiglio di Orientamento su Unica

Questa guida si propone di indicare la procedura da seguire necessaria per pubblicare i consigli di orientamento da Sidi nella Piattaforma Unica. Questa procedura è successiva alla trasmissione dei flussi del consiglio di orientamento da Nuvola a Sidi.
1- Accedendo alla piattaforma ministeriale Sidi con le proprie credenziali o con SPID, bisogna posizionarsi in un plesso di scuola secondaria di I grado.
2- Nel menù di sinistra Anagrafe Nazionale Studenti, selezionare l'opzione Consiglio di Orientamento. Se questa voce non viene visualizzata, cliccare nella sezione Chiusura attività di avvio e controllare che sia indicata la voce di chiusura attività con relativa data.
3- Una volta entrati, cliccare nel pulsante alla destra dello stato di invio del consiglio (cerchio verde).
4- In questa sezione compariranno tutti gli alunni della classe selezionata, selezionare tutti gli alunni e cliccare nel pulsante in alto a destra Pubblica su Unica.
5- Terminata questa operazione, ripetere la procedura per tutte le classi e in tutti i plessi di ordine secondaria di I grado.
4 - Collegamenti utili
Guida per la gestione dello scrutinio in area docente, cliccare qui
Related Articles
Gestione dello scrutinio del consiglio di orientamento da parte del docente coordinatore
In questa guida verranno indicati i passaggi da seguire, da parte di un docente coordinatore, per l'inserimento del consiglio di orientamento. Tutti i passaggi indicati vanno eseguiti dal Registro Elettronico 1 - Compilazione dal tabellone della ...
Trasmissione flusso consiglio di orientamento al SIDI
NB: Il flusso funziona solamente se si è scelto di creare lo scrutinio con la spunta attiva su "Abilita per inserimento e trasmissione dati Consiglio di Orientamento?" e quindi nella selezione della scelta operativa sia stata utilizzata la tendina ...
Creazione/gestione scrutinio Esame fine I Ciclo
SCRUTINIO ESAME FINE I CICLO In questa guida vedremo come procedere alla creazione dello Scrutinio dell'Esame di Stato. Dall'area di Segreteria, posizionarsi nel plesso di ordine Secondaria di I grado e, dal menù principale di sinistra, cliccare sul ...
Creazione/gestione scrutinio
- In questa guida vedremo come procedere con la creazione dello scrutinio, indicando la procedura sia per la creazione di scrutinio ex novo, sia per la clonazione di uno già esistente negli anni precedenti. Se state creando per la prima volta uno ...
Certificazione Unica: gestione dello scarto di uno o più percipienti
Nonostante la Certificazione Unica possa essere formalmente corretta e superare i controlli del Desktop Telematico, questa potrebbe essere successivamente scartata dall’Agenzia delle Entrate nel caso in cui il codice fiscale di un percipiente sia ...