Modulo colloqui - importanti informazioni generali DA LEGGERE

Modulo colloqui - importanti informazioni generali DA LEGGERE

Una delle più importanti novità di Nuvola è il modulo colloqui, che rappresenta un importante strumento sia per la scuola che per la famiglia.

Il modulo colloquio presenta innumerevoli vantaggi come ad esempio:

  • La comodità di un modulo completamente integrato nella struttura attuale di Nuvola: nulla di nuovo da imparare per docente e genitore;
  • La comodità per i docenti di tenere uno storico dei colloqui, con opportune annotazioni tenutesi fino alla data attuale;
  • Possibilità di preimpostare tipologie di colloquio e luoghi dei colloqui;
  • Possibilità di fissare una scansione orario precisa ed automatica: il genitore sa esattamente qual è il suo orario;
  • Possibilità di prenotazione dall'area tutore/studente con notifica della prenotazione per il docente via email (o sms);
  • Cancellazione della prenotazione dall'area tutore/studente con notifica per il docente via email (o sms);
  • Cancellazione della prenotazione dall'area alunni/docente con notifica per il tutore/studente via email (o sms);
  • Report e statistiche per colloqui avvenuti e prenotati, sia per la scuola che per il docente e per il genitore;
  • Gestione dei colloqui collettivi per più alunni.

Attraverso questo modulo sarà quindi possibile gestire i colloqui (di ogni tipologia):

  • dall'area amministrazione;
  • dall'area docente;
  • dall'area tutore/studente.

L'area amministrazione potrà sia modificare le impostazioni dei colloqui e gestirli sotto ogni aspetto, sia abilitare i docenti a gestire i propri colloqui.

Info
Clicca qui per la guida: "Colloqui area amministrazione - Gestione dei colloqui da parte della segreteria", per vedere invece tutte le guide relative ai colloqui e all'area di amministrazione consultare la seguente cartella di guide.

Dall'area docente, i docenti abilitati a gestire i colloqui potranno, dal loro registro, inserire colloqui, gestirne le prenotazioni e inserire utili annotazioni per ogni colloquio.

Info
Clicca qui per la guida: "Colloqui area docente - Aggiungere o modificare un colloquio", per vedere invece tutte le guide relative ai colloqui e all'area docente consultare la seguente cartella di guide.

Dall'area tutore/studente potranno essere visualizzati i colloqui disponibili e gli stessi si potranno prenotare con un semplice click.

Info
Clicca qui per la guida: "Colloqui area tutore - Prenotare un colloquio" per vedere invece tutte le guide relative ai colloqui e all'area docente consultare la seguente cartella di guide.

 


    • Related Articles

    • Colloqui area amministrazione - Abilitare un docente a gestire i propri colloqui

      Nuvola consigli di abilitare il singolo docente a gestire i propri colloqui: questa scelta comporta un minor lavoro da parte della segreteria  e una più pratica gestione dei colloqui da parte dei diretti interessati quindi i docenti stessi. Per ...
    • Il colloquio non viene visualizzato

      Quando un colloquio non viene visualizzato in area tutore, ci possono essere varie cause, di seguito elencate: con questi controlli sarà facilmente risolvibile ogni errore. La visione dei colloqui in Area Tutore è attiva? Occorre verificare se in ...
    • Colloqui area amministrazione - Gestione dei colloqui da parte della segreteria

      Per gestire i colloqui da parte della segreteria, seguire le istruzioni di seguito elencate: 1) Creare la tipologia di colloquio seguendo la guida: "Colloqui - Creare una tipologia di colloqui"  2) Creare i luoghi per i colloqui seguendo la guida: ...
    • Colloqui area tutore - Prenotare un colloquio

      Per prenotare un colloquio dall'area tutore è sufficiente cliccare nel menù laterale in "Colloqui" Nella schermata proposta, saranno presenti tutti i colloqui già prenotati e tramite il pulsante  si potrà effettuare la prenotazione di un nuovo ...
    • Colloqui area docente - Copiare un colloquio

      Se le date e gli orari del colloquio sono gli stessi per vari intervalli di tempo, si consiglia di non creare a mano tutti gli intervalli dei vari colloqui, ma di effettuare la copia di un colloquio già creato (per aggiungere un colloqui vedere la ...