Gruppo Classe: Gestione di un gruppo classe per l'insegnamento della seconda lingua

Gruppo Classe: Gestione di un gruppo classe per l'insegnamento della seconda lingua

In Nuvola viene definito "gruppo classe" un insieme di alunni, appartenenti a classi diverse della stessa scuola che frequentano insieme una data materia. 

Nel caso in cui un docente debba insegnare a un gruppo di alunni proveniente da classi differenti la materia FRANCESE non si dovrà creare una classe ma, come vedremo in questa guida, un gruppo classe, in cui confluiranno tutti gli alunni che nel loro piano di studi hanno la materia FRANCESE (per sapere come inserire una materia in un piano di studio clicca qui)

1) Andare sulla pagina di gestione dei gruppi classe, cliccando su Area Alunni → Archivi → Gruppi classe.


2) Per creare il gruppo classe, occorre cliccare sul tasto .

3) Nella schermata di creazione, occorre inserire:

  • Nome
  • Classi di provenienza degli alunni
  • Inserire la spunta su "Curriculare" per estrapolare in automatico gli alunni se la materia FRANCESE è presente nel piano di studio.
  • Inserire la spunta "Applica argomenti di lezione alle classi"  per trascrivere in automatico l'argomento dal gruppo classe alle classi reali (da notare che occorre inserire le campanelle).


4) Una volta ultimato il tutto, premere il pulsante .

5) Successivament occorre abbinare il docente della materia FRANCESE al gruppo classe appena creato, seguendo questa guida.

Questo permetterà all'insegnante di vedere, nel gruppo classe appena creato, tutti gli alunni che nel piano di studio hanno la materia FRANCESE.

6) Per finire occorre creare le campanelle per permettere al docente di apportare l'argomento di lezione nel gruppo classe come indicato nella guida.

 

 


    • Related Articles

    • Guida completa per la creazione di un gruppo classe

      In questa guida andremo a vedere diverse casistiche su come occorre creare il gruppo classe in base alle varie esigenze della scuola. Prima di procedere correttamente alla creazione di un gruppo classe, occorre tener presenti le varie opzioni ...
    • Creazione documento ed evento per classe

      1) CREAZIONE EVENTO PER CLASSE Per poter creare un documento ed evento per classe con richiesta adesione occorre andare in "Documenti ed eventi" -> "Per classe". Cliccare sul pulsante "+Crea nuovo" . (Riquadro blu) Nella schermata di creazione si ...
    • Inserimento adesione docente per documento per classe

      Per poter inserire l'adesione per un documento per classe occorre andare in "Documenti ed Eventi" -> "Per classe". Nella riga del documento per classe di riferimento occorre cliccare sul pulsante con la mano "Esprimi adesione". Nella schermata ...
    • Gestione interpelli per i docenti

      In questa guida vedremo come utilizzare la nuova funzione degli interpelli con Nuvola. L'interpello è il nuovo meccanismo previsto dal Ministero che consente alle scuole di richiedere nuove candidature per sopperire a una carenza di personale a ...
    • Gruppo classe: Gestione di un Laboratorio (materia presente in pagella)

      In Nuvola viene definito "gruppo classe" un insieme di alunni, appartenenti a classi diverse della stessa scuola che frequentano insieme una data materia.  Nel caso in cui un docente debba insegnare a un gruppo di alunni proveniente da classi ...