1 - La gestione dei documenti Personalizzati

1 - La gestione dei documenti Personalizzati

DOCUMENTI PERSONALIZZATI
Percorso Documenti personalizzati

1 - Gestione documenti personalizzati


Link ai campi di stampa unione ed esempio della creazione di un documento e di modifica

      1.1 - Creazione nuovo documento personalizzato


      1.2 - Modifica di un documento personalizzato


      1.3 - Creazione di un documento personalizzato copiandolo da altro scrutinio


2 - Gestire la visibilità del documento personalizzato in area docente


3 - Produrre un documento personalizzato


Spiegare anche la produzione per alunni trasferiti-abbandono-archiviati

      - 3.1 - Senza firma Digitale


      - 3.2 - Con firma Digitale


4 - Pubblicazione del documento personalizzato in area tutore/studente


      4.1 - Personalizzare la data di pubblicazione per classe


5 - Chiedere l'adesione in area tutore/studente per un documento personalizzato


6 - Importare documenti personalizzati in amministrazione digitale





Per accedere alla modifica e alla stampa dei documenti personalizzati occorre:

1) Cliccare su Scrutini → Gestione scrutini


2) Cliccare sul pulsante nella riga dello scrutinio che ci interessa



    • Related Articles

    • Aggiornamento intestazione dell'istituto

      In questa guida vedremo come è possibile aggiornare l'intestazione generale dell'istituto in Nuvola L'intestazione è contenuta nella sezione "Report e stampe" accessibile da qualsiasi utente amministratore tramite il menù laterale di sinistra 1) ...
    • Gestione dei documenti di Gara - pubblicazione dei documenti delle procedure

      Alla luce della delibera Anac n. 601 del 19/12/2023 che prevede l'obbligo di pubblicare, per ogni singola procedura, in maniera distinta i relativi atti e documenti, sono state introdotte alcune modifiche per una corretta gestione del ciclo di vita ...
    • 1 - Abilitazione profilo ATA alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare un profilo ATA alla gestione dei libri di testo, occorre andare in "Anagrafiche" → "ATA". Sempre nel menù laterale, andiamo in "Profili" → "Area alunni" e premiamo il tasto arancione di modifica sul profilo interessato. Nella sezione ...
    • 6 - Abilitazione profilo DOCENTE alla gestione dei libri di testo

      Per abilitare i docenti alla gestione dei libri di testo, occorre effettuare i seguenti passaggi: 1) MODIFICA PROFILO DOCENTE Per dare la possibilità ai docenti di poter inserire i libri di testo direttamente dal registro elettronico, occorre andare ...
    • Smistare massivamente documenti

      In questa guida vi spiegheremo come poter usare correttamente l'azione di massa "SMISTA DOCUMENTI". La funzione ha come obiettivo snellire e velocizzare le procedure di abbinamento a cartelle, pratiche, fascicoli, etc.. Questa funzione può essere ...