ATA
Abbinare un ATA all'anno scolastico futuro
Dopo il cambio anno, tutti gli ATA che presentano una data di scadenza nel profilo, non vengono abbinati all'anno scolastico successivo. Nel caso in cui l'ATA abbia necessità di operare nel nuovo anno scolastico o la data di scadenza sia stata ...
Abbinare un ATA agli anni precedenti
Per abbinare un ATA a poter accedere agli anni precedenti occorre da segreteria andare in "Anagrafiche" -> "ATA". Ricercare la persona di riferimento da abilitare e premere sul pulsante di modifica. All'interno della modifica dell'anagrafica accedere ...
Come creare il DSGA
Il DSGA in Nuvola è un utenza sia di ruolo ATA che di ruolo docente. DSGA RUOLO ATA I passaggi da seguire per la configurazione dell'utenza ATA sono: Verifica esistenza anagrafica DSGA con ruolo ATA. 1.1 L'anagrafica non è presente, come crearla; 1.2 ...
Abilitare il docente segreteria ai documenti per classe e/o docente
Per abilitare il docente segreteria, occorre ovviamente effettuare un controllo se sia stata già creata l'anagrafica in questione. In caso contrario, si possono trovare tutte le indicazioni nella seguente GUIDA. ABILITARE PERMESSI PER CREARE ...
Modello importazione anagrafiche ATA
In allegato il modello per l'importazione delle anagrafiche del personale ATA
Creare eventi/documenti da segreteria visibili ai docenti tramite notifica
In questa guida vedremo come inserire Eventi/documenti visibili in area docente, per comunicazioni o circolari, e l'invio di una notifica di avviso. Scegliere l'area di lavoro "registro elettronico" Scegliere il plesso di lavoro, scegliere la ...
Creare docente di segreteria
In questa guida vedremo come aggiungere ad un profilo di segreteria già esistente, i permessi per accedere come docente di segreteria. Accedere con le credenziali di segreteria e spostarsi in area alunni e didattica. 1) dal menù laterale di sinistra ...
ATA - Profili per Area Alunni e Didattica
Un anagrafica ATA, per poter lavorare all'interno dell'Area Alunni e didattica, ha bisogno di essere abilitato tramite l'assegnazione di un profilo. Per creare o modificare un profilo, occorre andare in "Anagrafiche" -> "ATA". Nel menù laterale ...
ATA - Modificare un utente
Per modificare un ATA occorre andare in "Anagrafiche" -> "ATA". Cliccare sul pulsante "Modifica" all'inizio della riga per modificare un utente già esistente. Per quanto riguarda il dettaglio delle singole schermate dell'anagrafica ATA, si invita ...
ATA - Disabilitare un utente
Per disabilitare un utente ATA procedere nel seguente modo: Andare in Anagrafiche → ATA Cliccare sul pulsante di modifica per accedere all'interno delle impostazioni dell'anagrafica. Nella sezione "Profili", togliere tutti i profili inseriti ...
ATA - Creare un utente per l'area Alunni e Didattica
Un anagrafica ATA è un l’utente che ha la facoltà di accedere alla sezione amministrativa del software Nuvola rinominata "Segreteria" e quindi di gestire tutta la configurazione in base alla profilatura inserita. Per creare un ATA amministratore ...
ATA - Come recuperare un utente ata dallo storico
Per recuperare un utente ATA procedere nel seguente modo: Andare in Anagrafiche → ATA Dal menù interno sinistro cliccare su elenchi → Storico In corrispondenza dell'ata interessato, cliccare sul pulsante di modifica per accedere all'interno delle ...
ATA - Cambiare la password ad un utente
Per modificare la password ad un utente ATA occorre andare in "Anagrafiche" -> "ATA" Cliccare sul pulsante "Modifica" per modificare l'utente interessato. Nella sezione "Dati portale" sarà presente il campo "Password preimpostata" dove poter inserire ...