0 - Linee guida per la procedura di cambio anno
La procedura di cambio dell'anno avviene in alcuni semplici passaggi, che dovranno essere fatti una parte nell'anno scolastico di lavoro corrente e un'altra nell'anno scolastico futuro che si creerà.
Attenzione, la procedura di cambio anno dovrà essere fatta anche dagli Istituti che hanno già creato il nuovo anno per i libri di testo, in quanto con questa procedura verranno aggiornate le righe di curriculum degli studenti, che permetterà lo slittamento nella classe corretta dell'anno successivo.
PASSAGGI DA SEGUIRE NELL'ANNO CORRENTE
- Impostare la data di scadenza per il personale docente e di segreteria che non lavoreranno nel vostro istituto, cosi che non vengano riportati nell'anno futuro.
Potete impostare la data di scadenza anche per il personale a tempo determinato in cui non sapete ancora se il prossimo anno lavorerà da voi, nel nuovo anno sarà possibile recuperarlo facilmente.
- Impostare la data di fine lavoro ATA, seguire la guida in questo link →
- Impostare la data scadenza Docente, seguire la guida in questo link →
Attenzione: potete saltare i passaggi sopra indicati se non ci si occupa direttamente del personale, poiché questa procedura potrà anche essere effettuata nell'anno successivo).
- Avviare la procedura di cambio anno, seguire la guida in questo link →
PASSAGGI DA SEGUIRE NELL'ANNO SUCCESSIVO
- Verificare che le classi riportate nel nuovo anno siano corrette, in caso:
- Aggiungete una nuova classe, se ne dovesse mancare qualcuna, seguire la guida in questo link →
- Archiviare le classi che non ci saranno, seguire la guida in questo link → - Controllare che per ogni classe sia impostata la classe dell'anno scolastico precedente da dove migrare gli alunni promossi e bocciati, seguire la guida in questo link →
- Migrare gli alunni dell'anno scolastico precedente, cosi che gli alunni promossi verranno riportati nella classe successiva, mentre i bocciati saranno riportati sulla stessa classe, seguire la guida in questo link →
- Se qualche alunno ha cambiato sezione o plesso, allora occorrerà procedere con l'aggiornamento di stato frequenza, seguire la guida in questo link →
- Se non lo avete fatto nell'anno scolastico precedente, dovrete importare gli alunni delle nuove iscrizioni (l'importazione c'è solo per l'ordine di scuola Secondaria II gradi, Secondaria I grado e primaria), seguire la guida in questo link →
Per l'infanzia si procede all'inserimento dei nuovi iscritti, andando da anagrafiche > alunni, la guida in questo link → - Smistare gli alunni nuovi iscritti, che si trovano nella classe per iscrizioni, nelle classi reali, seguire la guida in questo link →
- Verificare ed in caso impostare il corso e il piano di studio degli alunni (soprattutto per le scuole di ordine secondarie II grado e secondarie I grado), seguire le guide in questi link CORSI → PIANI DI STUDIO →
- Verificare gli esoneri di Religione o la presenza del sostegno per gli alunni, in caso impostarli, seguire la guida in questo link →
- Solo per gli istituti che non hanno fatto il cambio anno per i libri di testo, avanzare gli insegnamenti dei docenti di un anno, seguire la guida in questo link →
- Verificare ed impostare i docenti coordinatori per ogni classe, seguire la guida in questo link →
- Verificare ed in caso modificare le campanelle delle classi, seguire la guida in questo link →
Related Articles
Eseguire il cambio anno
La prima operazione da seguire prima di procedere all'effettuazione del cambio anno è quella di impostare l'eventuale data di fine lavoro ai docenti che non saranno presenti nel plesso per l'anno che si sta generando, per tale passaggio consigliamo ...
1 - Procedura di cambio anno - INFANZIA
La procedura di cambio anno in Nuvola è gestita per scuola, pertanto i seguenti passaggi devono essere ripetuti per ogni infanzia dell'Istituto. Se si sta configurando Nuvola per la prima volta, terminato il cambio anno continuare con i passi di ...
Cambio anno: controllare i docenti da migrare nell'anno successivo
Nel cambio anno vengono riportati i docenti senza data di scadenza. Per velocizzare la procedura di cambio anno è quindi possibile segnalare i docenti che nel prossimo anno scolastico NON lavoreranno nella scuola in cui stiamo effettuando il cambio ...
Eseguire il cambio anno - INFANZIA
La prima operazione da seguire prima di procedere all'effettuazione del cambio anno è quella di impostare l'eventuale data di fine lavoro ai docenti che non saranno presenti nel plesso per l'anno che si sta generando, per tale passaggio consigliamo ...
3 - Eseguire il cambio anno per le adozioni dei libri di testo
La procedura di cambio anno per le adozioni dei libri di testo si suddivide nei seguenti passaggi: ANNO PRECEDENTE 1) Anno precedente - VERIFICARE INSERIMENTO LIBRI DI TESTO Per poter verificare se sono già stati importati i libri di testo dell'anno ...